Nube a fungo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Animazione che mostra l'evoluzione di un fungo atomico

Una nube a fungo e un particolare caso di pirocumulo (ossia un cumulo che si origina da un processo convettivo associato a un'intensa fonte di calore) formato da detriti, fumo e solitamente vapore acqueo condensato, causato da una grande esplosione. Si tratta di un fenomeno associato solitamente a una detonazione nucleare (da cui il nome fungo atomico), ma puo essere generato da qualsiasi esplosione sufficientemente potente, sia causata da ordigni convenzionali come bombe termobariche , ma anche da fenomeni naturali sufficientemente potenti, come eruzioni vulcaniche o eventi di impatto astronomico . Da un punto di vista fisico, la nuvola si forma perche l'esplosione genera un grande volume di gas a bassa densita, che quindi innesca un' instabilita di Rayleigh-Taylor .

Teoria del fungo atomico

[ modifica | modifica wikitesto ]

Dopo molti anni di ricerche e di studi approfonditi [ Quanti anni? Quali ricerche? ] , si e ormai appurato che il fenomeno del fungo atomico si verifica a causa dello sprigionamento repentino di gas allo scoppio dell' ordigno contro il terreno, percio la forza e la velocita dei gas sono tali da creare un'uniforme nuvola di fumo e detriti con pressioni altissime, in grado di far rilasciare i medesimi rapidamente verso l'alto, assumendo la caratteristica forma a fungo provocata dalla pressione sempre maggiore quanto piu in alto si trovano i gas (per questo la nube si allarga a mo' di cappello fungino per crearne i connotati visivi principali).

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]