Coordinate : 36°12′N 58°48′E

Nishapur

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nishapur
citta
???????
Nishapur – Veduta
Nishapur ? Veduta
Localizzazione
Stato Bandiera dell'Iran  Iran
Provincia Razavi Khorasan
Shahrest?n Nishapur
Circoscrizione Centrale
Territorio
Coordinate 36°12′N 58°48′E
Altitudine 1 199  m   s.l.m.
Abitanti 205 972 [1] (2006)
Altre informazioni
Prefisso 051
Fuso orario UTC+3:30
Cartografia
Mappa di localizzazione: Iran
Nishapur
Nishapur
Sito istituzionale

Nishapur (talvolta detta Neyshabur [2] ; in  persiano ??????? ‎, Neyshap?r ) e un'importante citta dell' Iran , nella provincia del Razavi Khorasan , e capoluogo dell' omonimo shahrest?n .

Fondata dallo Sh?hansh?h sasanide Sapore I , figlio di Ardash?r I , [3] essa fu conquistata dagli Arabi musulmani guidati dal governatore di Bassora ?Abd All?h b. ??mir nel 651 o 652. [4]

Favorita dal suo clima salubre, la citta divenne piu importante della stessa Merv sotto il profilo politico, letterario ed economico, affermandosi anche come centro tessile di grande rinomanza. [5]

N?sh?p?r conta oggi oltre 205.972 abitanti (ma la sua area metropolitana arriva a contarne 441.184 [6] ) ed e uno dei piu rilevanti centri industriali, politici e socio-culturali del Paese.

Inoltre, N?sh?p?r e nota per aver dato i natali al muhaddith, Muslim ibn al-?ajj?j (817 ? 870) e al matematico, astronomo e poeta persiano ?Umar Khayy?m .

  1. ^ Il dato proviene dal sito World Gazetteer , che non esiste piu e non e stata trovata una copia disponibile
  2. ^ Nella bibliografia di lingua italiana e assolutamente prevalente la versione Nishapur , a fronte di un solo esempio di Neyshabur .
  3. ^ ?amza al-I?fah?n? , Ta?r?kh , ed.I. M. E. Gottwaldt, San Pietroburgo - Lipsia , 1844-48, p. 48.
  4. ^ Bal?dhur? , Fut?? al-buld?n , Leida, Brill, p. 404.
  5. ^ al-Tha??lib? , La???if al-ma??rif , tr. Bosworth , The book of curious and entertaining information , 133).
  6. ^ census in 2006 in Iran Archiviato l'8 ottobre 2007 in Internet Archive .(in persiano)

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 136057278  · LCCN ( EN n81144037  · GND ( DE 4042032-2  · BNE ( ES XX6016891 (data)  · BNF ( FR cb11958982g (data)  · J9U ( EN HE 987007566825205171
  Portale Iran : accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Iran