Nicola I di Lorena

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nicola I di Lorena
Nicola I in un dipinto del XVII secolo
Duca di Lorena
Stemma
Stemma
In carica 16 dicembre 1470  ?
27 luglio 1473
Predecessore Giovanni II
Successore Renato II
Nome completo Nicola d'Angio
Altri titoli Duca di Calabria
Nascita Nancy , 1448
Morte Nancy , 27 luglio 1473
Dinastia Valois-Angio
Padre Giovanni II di Lorena
Madre Maria di Borbone-Clermont
Religione Cattolicesimo
Stemma dei duchi di Lorena Renato , Giovanni II e Nicola I

Nicola I d'Angio ( Nancy , 1448 ? Nancy , 27 luglio 1473 ) fu duca di Lorena , marchese di Pont-a-Mousson , duca di Calabria e principe di Gerona .

Origine [ modifica | modifica wikitesto ]

Era figlio del duca di Lorena, Giovanni II e di Maria di Borbone ( 1428 ? 1448 ), figlia del duca di Borbone Carlo I e di Agnese di Borgogna .

Biografia [ modifica | modifica wikitesto ]

Egli succedette al padre nel 1470 come Duca di Lorena , ed assunse anche i titoli di Marchese di Pont-a-Mousson , Duca di Calabria come erede titolare del Regno di Napoli e Principe di Gerona come erede titolare del Regno d' Aragona .

Egli non prese mai moglie, comunque era stato fidanzato con Anna di Francia , Viscontessa di Thouars, e fece uso del di lei titolo.

Fu il secondo (non contando il nonno Renato di Valois-Angio che era duca consorte) e l'ultimo Angioino-Capetingio a governare la Lorena, infatti alla sua morte, il Ducato di Lorena e il marchesato di Pont-a-Mousson passarono al cugino Renato , che li eredito per via femminile e che pero apparteneva all'orignale Casato di Lorena che vi aveva regnato per secoli prima che il ducato passasse agli Angioini per le nozze del nonno Renato con la duchessa regnante Isabella di Lorena . Mentre i titoli di Duca di Calabria e principe di Girona, usati presso gli Angioini, andarono in disuso.

Discendenti [ modifica | modifica wikitesto ]

Nicola, pur non essendo mai stato sposato, ebbe una figlia illegittima:

  • Margherita (?-?), che sposo Giovanni IV du Chabannes, Conte di Dammartin (m. 1503 ).

Ascendenza [ modifica | modifica wikitesto ]

Voci correlate [ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Predecessore Duca di Lorena Successore
Giovanni II 1470 - 1473 Renato
Predecessore Marchese di Pont-a-Mousson Successore
Giovanni II 1470 - 1473 Renato
Controllo di autorita VIAF ( EN 219132251  · CERL cnp01415711  · GND ( DE 1017446164  · WorldCat Identities ( EN viaf-219132251