Nicola Capria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nicola Capria

Ministro per il coordinamento della protezione civile
Durata mandato 12 aprile 1991 –
28 giugno 1992
Capo del governo Giulio Andreotti
Predecessore Vito Lattanzio
Successore Ferdinando Facchiano

Ministro del turismo e dello spettacolo
Durata mandato 1º agosto 1986 –
17 aprile 1987
Capo del governo Bettino Craxi
Predecessore Lelio Lagorio
Successore Mario Di Lazzaro

Ministro per il commercio con l'estero
Durata mandato 28 giugno 1981 –
1º agosto 1986
Capo del governo Giovanni Spadolini
Amintore Fanfani
Bettino Craxi
Predecessore Enrico Manca
Successore Rino Formica

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato 5 luglio 1976 –
14 aprile 1994
Legislatura VII , VIII , IX , X , XI
Gruppo
parlamentare
PSI
Circoscrizione Catania-Messina-Siracusa-Ragusa-Enna
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politico Partito Socialista Italiano
Titolo di studio Laurea in giurisprudenza
Professione Avvocato

Nicola Capria ( Rosarno , 6 novembre 1932 ? Roma , 31 gennaio 2009 ) e stato un politico e avvocato italiano , quattro volte ministro socialista, compreso il secondo governo Craxi e deputato dalla VII all'XI legislatura.

Fu anche consigliere comunale a Messina , vicepresidente della Regione Siciliana , deputato regionale all' Assemblea regionale siciliana e segretario regionale del PSI in sicilia .

Dal 4 aprile 1980 al 27 giugno 1981 e stato Ministro senza portafoglio per gli Interventi nel Mezzogiorno nei governi Cossiga II e Forlani.

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]