Naismith Memorial Basketball Hall of Fame

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Naismith Memorial
Basketball Hall of Fame
Genere Pallacanestro
Ubicazione
Paese Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti
Dati generali
Fondazione 1959
Sito web

Il Naismith Memorial Basketball Hall of Fame e un museo-memoriale e uno dei massimi riconoscimenti della pallacanestro internazionale. Esso onora i piu rappresentativi cestisti, i migliori allenatori, gli arbitri ed i personaggi che hanno dato un contributo fondamentale al miglioramento e all'affermazione di questo sport.

Con sede a Springfield nel Massachusetts , la citta statunitense nella quale - grazie proprio a James Naismith - nacque la pallacanestro, il Naismith Memorial Basketball Hall of Fame e un vero e proprio museo dedicato alle piu importanti personalita della storia della pallacanestro mondiale, ricco di notizie, curiosita e cimeli e luogo di pellegrinaggio per gli appassionati [1] .

Il Naismith Memorial Basketball Hall of Fame fu fondato nel 1959 in un piccolo edificio. La prima vera sede venne inaugurata il 17 febbraio 1968 presso il college di Springfield. Nel 1985 venne aperto un nuovo campus sulla riva est del fiume Connecticut , fuori dal centro della citta. Nel settembre 2002 la Hall of Fame trovo la sua terza e definitiva sede in un nuovo apposito edificio con una superficie di piu di 8 000 [2] . Il nuovo edificio, di architettura moderna e funzionale, comprende al centro una enorme struttura semisferica argentata che si sviluppa su diversi piani [3] .

L'inclusione nella Hall of Fame e molto selettiva e avviene almeno cinque anni dopo il ritiro dello sportivo [4] . Ne fanno parte anche poche squadre, tra le quali gli Original Celtics , i Buffalo Germans , i New York Renaissance , gli Harlem Globetrotters e il Dream Team . Fa inoltre parte della Hall of Fame anche il cosiddetto The First Team , il primo gruppo di 18 giocatori che disputarono la prima partita della storia nel 1891.

  1. ^ Marcia Glassman-Jaffe, Fun with the Family Massachusetts , Globe Pequot, 2010, pp. 46-47, ISBN   978-0-7627-6293-4 .
  2. ^ ( EN ) History of The Naismith Memorial Basketball Hall of Fame , su hoophall.com . URL consultato il 28 giugno 2014 .
  3. ^ David Blevins, The Sports Hall of Fame Encyclopedia , Rowman & Littlefield, 2012, p. 1145, ISBN   978-0-8108-6130-5 .
  4. ^ ( EN ) Guidelines For Nomination and Election Into the Naismith Memorial Basketball Hall of Fame , su hoophall.com . URL consultato il 28 giugno 2014 (archiviato dall' url originale il 4 settembre 2009) .

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 147894778  · ISNI ( EN 0000 0004 0370 170X  · LCCN ( EN n93010622  · WorldCat Identities ( EN lccn-n93010622
  Portale Pallacanestro : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro