Mustapha Khaznadar

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mustapha Khaznadar
????? ??????

Gran Visir di Tunisi
Durata mandato 1837  –
22 ottobre 1873
Monarca Ahmad I ibn Mustafa
Muhammad II ibn al-Husayn
Muhammad III as-Sadiq
Predecessore Rashid al-Shakir Sahib al-Taba'a
Successore Tunuslu Hayreddin Pascia

Mustapha Khaznadar ( Kardamyla , 1817 ? Tunisi , 26 luglio 1879 ) e stato un politico ottomano , di origini greche, nonche Gran Visir di Tunisia dal 1837 al 22 ottobre 1873 .

I primi anni

[ modifica | modifica wikitesto ]

Mustapha Khaznadar nacque in Grecia [1] col nome di Georgios Kalkias Stravelakis [2] [3] sull' isola di Chio nel 1817 . [2] [4] [5] Nel gennaio del 1822 , i greci di Chio dichiararono la loro indipendenza dall' Impero ottomano e il sultano turco invio ben presto un esercito di 10.000 uomini sull'isola di Chio ove circa 20.000 abitanti vennero massacrati e molte donne e bambini tratti in schiavitu. [6] Durante il Massacro di Chio , il padre di Georgios, Stephanis Kalkias Stravelakis venne ucciso, e lo stesso Georgios assieme a suo fratello Yannis vennero catturati dai turchi e venduti come schiavi. [5] Egli venne portato dapprima a Smirne e poi a Costantinopoli dove venne acquistato da un inviato della dinastia degli husainidi che erano bey a Tunisi e di origini greche.

La conversione religiosa e la carriera politica

[ modifica | modifica wikitesto ]

Stravelakis come schiavo venne convertito all' Islam e venne ribattezzato col nome di Mustafa . Il cognome di Khaznadar gli venne derivato dal termine turco per definire un tesoriere statale. [5] Allevato nella famiglia di Mustapha Bey , e poi da suo figlio Ahmad I quando ancora questi era principe ereditario. Inizialmente egli lavoro come tesoriere privato del principe per poi divenire tesoriere ufficiale di Ahmad I quando divenne bey. Fu Ahmad I tra l'altro a nominarlo suo Gran Visir (primo ministro) nel 1837 , carica che mantenne per i successivi quarant'anni. In breve tempo Mustafa era riuscito a scalare le vette piu alte della societa tunisina ed a sposare addirittura una principessa, Lalla Kalthoum nel 1839 , venendo promosso tenente generale dell'esercito tunisino e nominato bey nel 1840 e poi presidente del Gran Consiglio dal 1862 al 1878 . Nel 1864 , Mustapha Khaznadar gia primo ministro tento di spremere ulteriormente i contadini tunisini con nuove tasse a favore del governo, ma la popolazione rurale si ribello in una tremenda rivolta che quasi minaccio di rovesciare il regime, ma che venne repressa duramente nel sangue. [7] Mustafa Khaznadar mantenne sempre memoria delle proprie origini greche [8] oltre a tenere contatti coi suoi nipoti, inviando a loro grandi somme di denaro per consentire loro di studiare a Parigi . [9]

Khaznadar mori nel 1878 e venne sepolto nel mausoleo di Tourbet El Bey, nel cuore di Tunisi .

Onorificenze

[ modifica | modifica wikitesto ]

Onorificenze ottomane

[ modifica | modifica wikitesto ]

Onorificenze straniere

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ Rowley Weis, 1986 , p. 190 ; Singh, 2000 , p. 1102 .
  2. ^ a b Binous Jabeur, 2002 , p. 143 .
  3. ^ Gallagher, 2002 , p. 125 .
  4. ^ T?nis? Brown, 1967 , p. 22 .
  5. ^ a b c Simon Mattar Bulliet, 1996 , p. 1018 .
  6. ^ Rosenblum Janson, 1984 , p. 125 .
  7. ^ Tunisia - The Growth of European Influence , su britannica.com , www.britannica.com. URL consultato il 9 ottobre 2009 .
  8. ^ Bosworth, 1993 , p. 717 .
  9. ^ Gallagher, 2002 , p. 75 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]

Predecessore Gran Visir di Tunisi Successore
Rashid al-Shakir Sahib al-Taba'a 1837 - 1873 Hayreddin Pasha
Controllo di autorita VIAF ( EN 2357164721390102340009  · LCCN ( EN no2022030417