Minerali ferrosi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Campione di roccia con cristalli ottaedrici di magnetite
Campione di ematite botroidale

I minerali ferrosi sono una categoria di minerali che contengono quantita significative di ferro e sono utilizzati per l' estrazione del ferro metallico attraverso processi di lavorazione specifici. Questi minerali rivestono un ruolo di fondamentale importanza nell'industria, in particolare per la produzione dell' acciaio , che rappresenta una delle applicazioni piu comuni del ferro.


Nella natura, il ferro e spesso presente sotto forma di ossidi , tra cui la magnetite ( Fe3O4 ) e l'ematite ( Fe2O3 ), che costituiscono i minerali ferrosi di maggior rilievo. Altri minerali del ferro includono la pirite ( FeS2 ), che e impiegata per la produzione di zolfo e acido solforico , cosi come l'ilmenite e la goethite . Questi minerali vengono estratti dal sottosuolo e sottoposti a un processo di lavorazione al fine di ottenere il ferro desiderato.


L'estrazione e la lavorazione dei minerali ferrosi prevedono una serie di operazioni. Innanzitutto, i minerali vengono estratti dalle miniere e successivamente frantumati e macinati per ridurli in particelle piu piccole. A seguito di cio, avviene il processo di separazione dei minerali di ferro dalle impurita presenti, come altre rocce o minerali non ferrosi. Successivamente, i minerali ferrosi vengono sottoposti a un trattamento termico , solitamente mediante riscaldamento, per consentire la separazione del ferro dalle sostanze indesiderate. Infine, il ferro estratto viene purificato e trasformato in forme utilizzabili, come lingotti o prodotti semilavorati.


E interessante notare che in passato l'uomo utilizzava principalmente il ferro di origine meteoritica, cioe il ferro puro rinvenuto allo stato naturale nelle meteoriti. Tuttavia, intorno al XII secolo a.C. , furono sviluppate le tecniche per estrarre il ferro dai minerali ferrosi tramite processi di riscaldamento e battitura. Questo segno una svolta significativa nella storia, poiche l'uso del ferro estratto dai minerali consenti l'avanzamento delle tecnologie e delle societa umane.


Oggi, l'industria mineraria e siderurgica sfrutta i minerali ferrosi per la produzione di materiali e prodotti ferrosi, con particolare enfasi sulla produzione dell'acciaio. L'acciaio e una lega di ferro e carbonio, e la disponibilita di minerali ferrosi di alta qualita e fondamentale per garantire la resistenza, la durabilita e le proprieta desiderate del prodotto finito.

Inoltre questi materiali ferrosi hanno caratteristiche diverse tra di loro.

Produzione mondiale

[ modifica | modifica wikitesto ]
I maggiori produttori di minerali ferrosi nel 2019 [1]
Posizione Paese Produzione (milioni di tonnellate)
1 Bandiera dell'Australia  Australia 919
2 Bandiera del Brasile  Brasile 405
3 Bandiera della Cina  Cina 351
4 Bandiera dell'India  India 238
5 Bandiera della Russia  Russia 97
6 Bandiera del Sudafrica  Sudafrica 72
7 Bandiera dell'Ucraina  Ucraina 63
8 Bandiera del Canada  Canada 58
9 Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti 46
10 Bandiera della Svezia  Svezia 35

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita Thesaurus BNCF 34885  · LCCN ( EN sh85068220  · GND ( DE 4014063-5  · BNF ( FR cb11980040r (data)  · J9U ( EN HE 987007563063605171  · NDL ( EN JA 00572806
  Portale Mineralogia : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia