Mikhail Mordkin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mordkin con Margareta Froman .

Mikhail Mordkin , in  russo Михаил Михайлович Мордкин ? , Michail Michajlovi? Mordkin ( Mosca , 9 dicembre 1880 ? New York , 15 luglio 1944 ), e stato un ballerino , coreografo e insegnante russo naturalizzato statunitense .

Vladimir Riabtsev nei panni della madre, Mikhail Mordkin nei panni di Colas e Sofia Fedorova nei panni di Liza; La fille mal gardee di Alexander Gorsky , Teatro Bol'?oj , Mosca

Si diplomo alla Accademia di balletto del Teatro Bol'?oj nel 1899 e nello stesso anno fu nominato maestro di balletto. [1]

Nel 1909 entro nella compagnia dei Balletti Russi di Djagilev come ballerino principale. Dopo la prima stagione rimase a Parigi per ballare con Anna Pavlova . Formo poi la sua compagnia, l' All Star Imperial Russian Ballet , che giro l'America nel 1911 e nel 1912. Michail Mordkin torno al Bol'?oj e fu nominato direttore nel 1917.

Lascio la Russia dopo la Rivoluzione d'ottobre , dapprima lavorando in Lituania e stabilendosi definitivamente negli Stati Uniti nel 1924. Fondo il Mordkin Ballet nel 1926, per il quale coreografo Il lago dei cigni completo e molti altri balletti. La sua compagnia comprendeva artisti illustri come Hilda Butsova , Felia Doubrovska , Pierre Vladimiroff , Vera Nemtchinova e Nicholas Zvereff . Dopo un tour in Europa, la compagnia si sciolse nel 1926. [2]

Mordkin continuo ad essere un artista e insegnante freelance , anche alla Cornish School negli anni '20 . [3] Con alcuni dei suoi studenti in America formo un nuovo Mordkin Ballet nel 1937. Sebbene fosse stato messo in secondo piano, Mordkin contribui a costruire le basi per il balletto in America.

Mikhail Mordkin mori a Millbrook , New York nel 1944. [4]

Raffigurazioni culturali

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ Мордкин, Михаил Михайлович , su enc-dic.com . URL consultato il 5 luglio 2018 (archiviato dall' url originale il 2 febbraio 2017) .
  2. ^ Михаил Мордкин. Греческий бог и римский гладиатор
  3. ^ "Deja to Remain in City", The Seattle Times , May 10, 1931.
  4. ^ "Danza E Balletto: Dizionario"

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 72527075  · ISNI ( EN 0000 0001 2374 9602  · LCCN ( EN n97873191  · GND ( DE 131519611  · BNF ( FR cb15051678q (data)