Michael Gough

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Michael Gough nel film Dracula il vampiro (1958)

Francis Michael Gough /g?f/ ( Kuala Lumpur , 23 novembre 1916 ? Londra , 17 marzo 2011 ) e stato un attore britannico .

Vincitore di un Tony Award nel 1979 come miglior interprete per Camere da letto , nel corso della sua carriera e apparso in piu di 150 pellicole [1] . Gough e inoltre noto al grande pubblico per la sua partecipazione ad alcuni film horror prodotti dalla Hammer , e per il ruolo del maggiordomo Alfred Pennyworth nei primi quattro film di Batman prodotti dalla Warner Bros.

Figlio di Francis Berkeley Gough, piantatore di caucciu e di Frances Atkins, studio alla Rose Hill School a Tunbridge Wells, alla Durham School ed infine frequento il Wye Agricultural College [2] , ma quando assistette a una produzione interpretata da Rex Harrison decise di diventare un attore [3] . Fece esperienza nella recitazione presso la compagnia dell' Old Vic di Londra [3] , e debutto a Broadway nel 1937 [3] .

Dopo una serie di esperienze in teatro e in televisione, debutto al cinema nel 1948 con Stirpe dannata , e nel 1955 prese parte al Riccardo III di Laurence Olivier . Tre anni dopo partecipo al film horror Dracula il vampiro (1958), seguito da Gli orrori del museo nero (1959), mentre nel 1962 fece parte del cast di Il fantasma dell'Opera .

In televisione fu interprete di due episodi della serie Doctor Who , The Celestial Toymaker (1966) e Arc of Infinity (1983), e partecipo alla serie Agente speciale e alla miniserie The Citadel (1983).

Nel 1985 interpreto Lord Delamere nel premio Oscar La mia Africa di Sydney Pollack , e venne poi scelto da Tim Burton per il ruolo di Alfred Pennyworth , il fedele maggiordomo di Batman . Gough interpreto il ruolo di Alfred per i primi due film della serie diretti da Burton, Batman (1989) e Batman - Il ritorno (1992). Nel 1993 partecipo al film Wittgenstein , in cui interpreto il ruolo del filosofo Bertrand Russell . Riprese il ruolo del maggiordomo Pennyworth anche per i successivi Batman Forever (1995) e Batman & Robin (1997), per la regia di Joel Schumacher . Gough interpreto il personaggio per l'ultima volta in uno spot televisivo del 2001 per il sistema informatico OnStar , nel quale informava Batman dell'installazione del sistema nella sua batmobile .

La collaborazione con Burton prosegui con il ruolo del notaio Hardenbruck nel Mistero di Sleepy Hollow (1999), e come doppiatore del saggio Gutknecht ne La sposa cadavere (2005). Nonostante l'annunciato ritiro [3] , nel 2010 presto la voce al Dodo in Alice in Wonderland , sempre diretto da Burton.

Mori il 17 marzo 2011 nella sua casa in Inghilterra , all'eta di 94 anni [1] dopo una breve malattia. Il corpo fu cremato e le ceneri disperse in mare.

Filmografia parziale

[ modifica | modifica wikitesto ]

Doppiatori italiani

[ modifica | modifica wikitesto ]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Michael Gough e stato doppiato da:

Da doppiatore e sostituito da:

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 5123507  · ISNI ( EN 0000 0001 2118 8346  · LCCN ( EN n87922127  · GND ( DE 120503069  · BNE ( ES XX1646084 (data)  · BNF ( FR cb13948678g (data)  · J9U ( EN HE 987007392984105171  · CONOR.SI ( SL 259532643