Mechander Robo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mechander Robo
合身?隊メカンダ?ロボ
( Gasshin sentai Mekand? Robo )
Genere mecha
Serie TV anime
Regia Yoshiyuki Tomino , Takeshi Honda , Yoshitaka Nitta
Sceneggiatura Takeshi Honda , Satoshi Suyama , Kiyohiko Kaido
Char. design Nobuhiro Okaseko
Mecha design Kunio ?kawara
Musiche Ch?mei Watanabe
Studio Wako Production , Orient Film Associates , Tokyo Channel 12
Rete AT-X , Tokyo Channel 12
1ª TV 3 marzo – 29 dicembre 1977
Episodi 35 (completa)
Rapporto 4:3
Durata  ep. 23 min
Rete  it. SuperSix
1ª TV  it. 1982
Episodi  it. 35 (completa)

Mechander Robo ( 合身?隊メカンダ?ロボ ? , Gasshin sentai Mekand? Robo , lett. "Il gruppo combattente dall'aggancio corporeo") e un anime televisivo giapponese prodotto nel 1977 dalla Wako Production in 35 episodi. In Italia la serie e stata trasmessa dalle televisioni locali a partire dal 1982 . Esiste anche un film di montaggio riassuntivo di 115 minuti, in Italia edito in DVD da Stormovie.

Trama [ modifica | modifica wikitesto ]

Nell'anno 2019 la Terra e invasa dal popolo dei Conghisti, provenienti dal pianeta Ganimede. Il 95% del territorio e conquistato dagli alieni e solo il Giappone oppone ancora resistenza, infatti il prof. Shikishima costruisce il robot Mechander per combattere la minaccia aliena. Questo robot e custodito in una base sotterranea (una enorme portaerei, la King Diamond), al di sotto di uno stadio di baseball (il Mechander "esce" dallo spazio sottostante le tribune) perche i Conghisti hanno delle bombe Omega che vengono lanciate da un satellite non appena avvertono energia nucleare. Percio, quando il Mechander combatte, ha solo tre minuti di tempo prima di essere distrutto dalla bomba.

Il robot [ modifica | modifica wikitesto ]

Il robot Mechander e pilotato da tre ragazzi: Jimi, Kojiro e Ryosuke ciascuno dei quali guida un velivolo diverso (Mecha Jet). I tre veicoli possono unirsi e formare il Mecha Max che costituisce la navicella di comando del Mechander e si aggancia ad esso sulla schiena del robot tramite una specie di pista d'atterraggio. Nel mezzo della serie, il robot Mechander e severamente danneggiato, ma e ricostruito come quattro navi che si assemblano per formare il robot prima di agganciarsi con il Mecha Max. [1]

Doppiaggio [ modifica | modifica wikitesto ]

Personaggio Doppiatore originale Doppiatore italiano
Jimi Orion Akira Kamiya Oreste Baldini
Ryosuke Akio Nojima Giorgio Locuratolo
Prof. Shikishima Masaya Taki Riccardo Garrone
Medusa Natsuko Fuji Anna Teresa Eugeni
Lagar Renato Montanari
Ghibi Aldo Barberito
Miki Keiko Yokozawa Cristina Boraschi
Orzumenick Oliviero Dinelli
Kojiro Kazuyuki Sogabe Eugenio Marinelli
Guendai Rodolfo Baldini
Generale Masane Tsukayama Giovanni Petrucci
Voce narrante Kouji Nakata Sergio Matteucci

Colonna sonora [ modifica | modifica wikitesto ]

Sigla di apertura giapponese
Sigla di chiusura giapponese
  • Sasurai no Hoshi ( さすらいの星 ジミ?オリオン ? ) di Ichiro Mizuki

In Italia e stato storicamente utilizzato come sigla, sia in apertura sia in chiusura, un breve brano strumentale. Esistono comunque due sigle italiane: una, dal titolo Mechander Robot , e stata realizzata nel 2006 dai Fratelli Balestra per l'edizione in DVD Stormovie del film riassuntivo; l'altra, dal titolo Il fantastico Mechander Robot e stata incisa da Santo Verduci nel 2015 per una trasmissione del medesimo film come speciale natalizio del programma tv Contactoons, in onda sull'emittente CafeTV24.

Episodi [ modifica | modifica wikitesto ]

Titolo italiano
Giapponese Kanji 」 - R?maji
In onda
Giapponese
1 La minaccia
「コンギスタ?軍?日本大襲?!」  -  Kongisut? gundan Nihon dai sh?geki!
3 marzo 1977
2 Prigioniero del passato
「謎の?士ジミ??オリオン」  -  Nazo no senshi jim? Orion
10 marzo 1977
3 Inquinamento
「ジミ?決死のパワ?イン」  -  Jim? kesshi no paw?in
17 marzo 1977
4 Attacco sul Nevada
「見よ! あれが空中要塞都市だ」  -  Miyo! Are ga k?ch? y?sai toshida
24 marzo 1977
5 Il canale
「大輸送船?を死守せよ!」  -  Daiyus? Sendan wo Shisuseyo!
31 marzo 1977
6 Il robot nemico
「出?!! 空母キング?ダイヤモンド」  -  Shutsugeki!! K?bo King Diamondo
7 aprile 1977
7 Controllo mentale
「コンギスタ?軍? ハワイ全滅作?」  -  Kongista Gundan Hawai Zenmetsu Sakusen
14 aprile 1977
8 La minaccia nucleare
「??Q! オメガミサイル」  -  Tatake! Omega Misairu
21 aprile 1977
9 Il comandante Laian
「最後の?線 南シナ海」  -  Saigo no Sensen Minami Shinaumi
28 aprile 1977
10 La trappola
「危うし! メカンダ??マックス」  -  Ayaushi! Mekanda Makusu
5 maggio 1977
11 L'aurora boreale
「必殺! メカンダ??フェンサ?」  -  Hissatsu! Mekanda Fensa
12 maggio 1977
12 Uragano
「謎のビッグハリケ?ン」  -  Nazo no Biggu Hariken
19 maggio 1977
13 La Flotta dell'Alleanza
「幻の大西洋艦隊を救出せよ!」  -  Maboroshi no Taiseiyo Kantai wo Ky?shutsuseyo!
9 giugno 1977
14 Il pericolo viene dal mare
「東京ブラックホ?ル作?」  -  Tokyo Buraku Horu Sakusen
16 giugno 1977
15 Ostaggio
「出?! 合身トライカ?」  -  Shutsugeki! Gasshin Toraika
23 giugno 1977
16 L'occhio di Buddha
「メカンダ?ロボ 危機一?」  -  Mekanda Robo Kikiippatsu
30 giugno 1977
17 Le sonde Omega
「オメガミサイルを?滅せよ!」  -  Omega Misairu wo Gekimetsuseyo!
7 luglio 1977
18 La base segreta
「狙われた秘密基地」  -  Nerawerata Himitsukichi
14 luglio 1977
19 Un vecchio rottame
「魔のペルシャ?に突入せよ!」  -  Ma no Perujyawan ni Totsuny?seyo!
21 luglio 1977
20 Singapore
「反? シンガポ?ル奪回作?」  -  Hangeki Shingapooru Dakkai Sakusen
28 luglio 1977
21 Uranio
「あの巨大ロボットを?て!」  -  Ano Kyodai Robotto wo Ute!
4 agosto 1977
22 Scoperti
「スタジアム基地の最後」  -  Sutajyiamu Kichi no Saigo
18 agosto 1977
23 Il sacrificio
「母よ永遠に眠れ」  -  Hahayo Eien ni Nemure
1º settembre 1977
24 L'Araba Fenice
「4?合身メカンダ?ロボ」  -  Yontai Gasshin Mekanda Robo
8 settembre 1977
25 La sorella di Guanda
「謎の謀略作?をあばけ!」  -  Nazo no B?ryaku Sakusen wo Abake!
15 settembre 1977
26 Meteore
「決死の宇宙??」  -  Kesshi no Uch?sens?
29 settembre 1977
27 Operazione Zeta
「?入! 空中要塞都市」  -  Senny?! K?ch?y?saitoshi
6 ottobre 1977
28 Un aiuto prezioso
「振りむくな!ジミ??オリオン」  -  Furimukuna! Jimii Orion
13 ottobre 1977
29 La fine si avvicina
「攻?目標は敵機動部隊」  -  K?gekimokuhy? wa Tekkid?butai
20 ottobre 1977
30 La battaglia nel Mediterraneo
「謎のランドル?ト作?」  -  Nazo no Randor?to Sakusen
27 ottobre 1977
31 Le sette sonde
「死?! ?止衛星破?作?」  -  Shit?! Seishieisei Hakaisakusen
10 novembre 1977
32 Lo scontro continua
「メデュ?サ南海に死す」  -  Medyusa Nankai ni Shisu
24 novembre 1977
33 Il nuovo Mechander
「進め! 地球軍大反?」  -  Susume! Chiky?gundai Hangeki
8 dicembre 1977
34 Liberta
「大?軍オズメルの最期」  -  Daishogun Ozumeru no Saigo
22 dicembre 1977
35 L'imperatore Hedron
「メカンダ?ロボよ永遠(とわ)に」  -  Mechander Robo yo Towa ni
29 dicembre 1977

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

  Portale Anime e manga : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga