Coordinate : 36°26′01.7″N 48°47′45.39″E

Mausoleo di Oljeitu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mausoleo di Oljeitu
Localizzazione
Stato Bandiera dell'Iran  Iran
Divisione 1 provincia di Zanjan
Localita Soltaniyeh
Coordinate 36°26′01.7″N 48°47′45.39″E
Informazioni generali
Condizioni In uso
Costruzione 1302-1312
Inaugurazione 1312
Stile architettura ilkhanide e Architectural school of Nakhchivan
Uso mausoleo
Altezza
  • 49 m
 Bene protetto dall' UNESCO
Soltaniyeh
  Patrimonio dell'umanita
Tipo culturale
Criterio ii, iii, iv
Pericolo non in pericolo
Riconosciuto dal 2005
Scheda UNESCO ( EN ) Soltaniyeh
( FR ) Scheda

Il mausoleo di Oljeitu noto anche come Muhammad Khodabandeh , tradizionalmente conosciuto come la cupola di Soltaniyeh si trova nella citta di Soltaniyeh , nella provincia di Zanjan .

La struttura, fu eretta tra il 1302 al 1312 d.C., ha la piu antica cupola a doppio guscio in Iran. [1] Questa visione della costruzione e stata fatta da Marcel-Auguste Dieulafoy ma e contestata da Andre Godard . [2] Secondo Godard, e una cupola normale, anche se spettacolarmente grande, con una sottile pelle in cima per la faience e non e in alcun modo una doppia cupola.

La sua importanza nel mondo musulmano puo essere paragonata a quella della cupola del Brunelleschi per l'architettura cristiana. E una delle piu grandi cupole di mattoni del mondo, proprio al limite teorico di ingegneria per una cupola di mattoni e la terza cupola piu grande del mondo dopo le cupole del duomo di Firenze e Hagia Sophia . La cupola di Soltaniyeh ha aperto la strada a costruzioni di cupole piu audaci in stile iraniano nel mondo musulmano, come il mausoleo di Khoja Ahmed Yasavi e il Taj Mahal . Gran parte della sua decorazione esterna e andata perduta, ma l'interno conserva superbi mosaici , maioliche e murali . Le persone hanno descritto l'architettura dell'edificio come "anticipatore del Taj Mahal".

La cupola da 200 tonnellate e alta 49 metri dalla sua base.

≪Questo notevole edificio fu terminato dal principe mongolo Uljaitu nel 1313 . La cupola ovoidale, di circa 33 metri d'altezza, poggia su un'alta costruzione ottagonale ed e racchiusa in una cinta di otto minareti, che s'innalzano agli angoli del parapetto dell'ottagono. La muratura e rosata, i minareti invece erano originariamente turchese. Dello stesso colore sono i trifogli profilati di lapislazzuli, che scintillano lungo la base della cupola. Situato al centro della pianura desertica, stretto dalle catapecchie di fango, questo gigantesco mausoleo e una testimonianza di quella virilita dell' Asia centrale , che sotto i selgiuchidi , i mongoli e i timuridi ha prodotto le opere piu ispirate dell'architettura persiana. Certo, qui la visione e puramente frontale: e il prototipo del Taj Mahal e di tanti altri edifici religiosi. Ma emana ancora forza e serenita, mentre i suoi discendenti si limitano alla raffinatezza scenografica. Possiede l'audacia dell'invenzione autentica; gli abbellimenti sono sacrificati all'idea e il risultato, nonostante le possibili imperfezioni rappresenta il trionfo dell'idea sulle limitazioni tecniche. La grande architettura e in larga misura di questo tipo. Viene in mente Brunelleschi .≫

Galleria d'immagini

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ iranreview.org , http://www.iranreview.org/content/view/2280/51/ .
  2. ^ A Survey of Persian Art Vol.III page 1115

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]