Coordinate : 42°14′06.75″N 11°41′44.12″E

Marta (fiume)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marta
Stato Bandiera dell'Italia  Italia
Regioni    Lazio
Province Viterbo
Comuni Marta , Tuscania e Tarquinia
Lunghezza 54 km
Portata media 10 m³/s
Altitudine sorgente 305 m s.l.m.
Nasce lago di Bolsena
42°31′59.89″N 11°55′51.49″E
Sfocia mar Tirreno presso Tarquinia
42°14′06.75″N 11°41′44.12″E

Il fiume Marta , chiamato anticamente Larthe , e l'unico emissario del lago di Bolsena ; scorre nel Lazio , in provincia di Viterbo , nel territorio dei comuni di Marta , Tuscania e Tarquinia .

Lungo il corso del Marta sono presenti alcune sorgenti termali e, come immissari , da sinistra il Fosso Capecchio , e da destra i torrenti Fosso Catenaccio [1] e Traponzo .

La valle formata dal Marta e stata usata, fin dalla preistoria , come importante via di comunicazione e di transumanza .

Il Marta sfocia nel mar Tirreno , dopo un corso di circa 50 km , nei pressi di Tarquinia ; presso la foce sorgeva, anticamente, il porto etrusco di Martanum .

Nel 2005 i fondali tra la foce del torrente Arrone e la foce del fiume Marta sono stati proposti come siti di interesse comunitario con il codice IT6000003 [2] .

Sul fiume Marta e ancora presente un insediamento dell'epoca etrusca chiamato "La Cannara". Visitabile nel comune di Marta (VT) . Una fitta serie di canne era stata piantata sul passaggio del fiume per rallentare il flusso dei pesci e catturarli facilmente dal capanno sopra realizzato. Nel medioevo "La Cannara" divenne una peschiera (trappola per le anguille). La Cannara fu diretta proprieta del Papa di Roma. [3] La foce del fiume Marta e ad estuario

  1. ^ Atti della Giunta per la inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola. Italy. Parlamento. Giunta per la inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola (pg 37), Stefano Jacini Forzani, 1833.
  2. ^ Decreto 25 marzo 2005 (G.U. della Repubblica Italiana n. 157 dell'8 luglio 2005). Elenco dei proposti siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica mediterranea, ai sensi della direttiva 92/43/CEE.
  3. ^ LA CANNARA - Marta - Lago di Bolsena - Viterbo - Lazio - Italy , su lacannara.it . URL consultato il 27 maggio 2015 .

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]