Coordinate : 60°05′33″N 19°57′00″E

Mariehamn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mariehamn
comune
Mariehamns stad
Mariehamn – Stemma
Mariehamn – Bandiera
Mariehamn – Veduta
Mariehamn ? Veduta
Localizzazione
Stato Bandiera della Finlandia  Finlandia
Regione Aland
Distretto Landskapet Aland
Amministrazione
Sindaco Ritva Sarin-Grufberg
Data di istituzione 1861
Territorio
Coordinate 60°05′55″N 19°56′40″E
Altitudine 21, 6 e 20  m   s.l.m.
Superficie 20,75 km²
Acque interne 8,96 km² (43,18%)
Abitanti 11 757 [1] (31-12-2022)
Densita 566,6 ab./ km²
Altre informazioni
Cod. postale 22100, 22101 e 22140
Fuso orario UTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Finlandia
Mariehamn
Mariehamn
Sito istituzionale

Mariehamn ( Maarianhamina in finlandese ) e il capoluogo della provincia autonoma delle Isole Aland con 11 757 abitanti [1] , ed e situata sull'isola di Fasta Aland .

Mariehamn e sede di governo e parlamento delle Aland e vi risiede il 40% della popolazione della provincia. Come il resto delle Aland, Mariehamn e di lingua svedese ; il finlandese viene insegnato nelle scuole, ma non e lingua ufficiale.

La citta prende il nome da Marija Aleksandrovna , imperatrice consorte di Alessandro II di Russia . Fu fondata nel 1861, attorno al villaggio di Overnas, che ai tempi apparteneva al comune di Jomala . Mariehamn, espandendosi, ha incorporato altri territori del confinante comune. Il capoluogo si trova su una penisola , e ha due importanti porti, locati sulla costa orientale e occidentale.

Il porto occidentale e turistico; il porto orientale, invece, e molto importante per le rotte che collegano giornalmente le Aland a Svezia , Finlandia continentale, Estonia e Lettonia . Le navi che solcano il Baltico , fermandosi nelle Aland, godono degli sgravi fiscali dovuti al fatto che quest'ultima non fa parte della unione doganale europea, rendendo cosi possibile la vendita esentasse a bordo dei vascelli. L'aeroporto internazionale di Mariehamn (MHQ) si trova nel vicino comune di Jomala, 3 chilometri a nord-ovest del centro della citta.

Le Isole Aland e Mariehamn hanno un rispettabile patrimonio di navi. Il veliero della Flying P-Liner Pommern , oggigiorno nave museo , e ancorato nel porto occidentale, che e anche uno dei piu grandi porti turistici della Scandinavia. Vi e ancorata anche la celebre nave a vapore olandese Jan Nieveen (chiamata oggi F.P. von Knorring , pub-ristorante).

Nel capoluogo hanno anche sede i media delle Aland: i giornali locali (Alandstidningen e Nya Aland), diverse stazioni radiofoniche e le locali stazioni televisive (TV Aland and Aland24).

Architettura e attrazioni turistiche [ modifica | modifica wikitesto ]

La nave Pommern

Mariehamn e caratterizzata dalle numerose zone verdi e dal lungo viale alberato che divide il centro dal quartiere occidentale (Osternas).

La citta ha una larga struttura a scacchiera pianificata dall'architetto Georg Theodor von Chiewitz per evitare la propagazione degli incendi. Verso il 1960 vennero abbattute la maggior parte delle case in legno che caratterizzavano la citta, sostituite con strutture piu moderne. Fortunatamente gli edifici di interesse artistico e storico sono stati risparmiati.

A Mariehamn si possono trovare diversi edifici disegnati dal noto architetto Lars Sonck , che si trasferi sulle isole da bambino. Tra gli edifici progettati da Sonck si annoverano la chiesa di Mariehamn (1927), l'universita di navigazione marittima (1927) e il municipio (1939). Anche l'architetto Hilda Hongell ha progettato diversi edifici nel capoluogo, solamente pochi di essi sono ancora in piedi.

Le maggiori attrazioni turistiche di Mariehamn sono:

  • la nave museo Pommern
  • il quartiere navale
  • il museo delle Aland
  • il museo marittimo
  • Lilla holmen
  • Badhusberget
  • Mariebad
  • Il parco di Tullarnas ang, 60°05′33″N 19°57′00″E
  • Il parco inglese
  • Mariehamns stadsbibliotek, la biblioteca civica
  • Gorans kyrka, la chiesa di San Goran

Societa [ modifica | modifica wikitesto ]

Lingue e dialetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Lo svedese e l'unica lingua ufficiale di Mariehamn; Il 13,1% parla altre lingue, compreso il finlandese (5,3%). Recentemente, il comune ha anche accolto immigrati che parlano altre lingue.

% Ripartizione linguistica (gruppi principali) [2]
85,9% madrelingua svedese
5,3% madrelingua finlandese

Tabella [ modifica | modifica wikitesto ]

Anno
Popolazione
1987
9.966
1990
10.263
1997
10.408
2000
10.488
2002
10.632
2004
10.712
2006
10.824
2008
11.005
2009
11.123

Grafico [ modifica | modifica wikitesto ]

La costante crescita di Mariehamn

Trasporti e collegamenti [ modifica | modifica wikitesto ]

Porto

Mariehamn e facilmente raggiungibile con le navi che attraccano giornalmente nel porto occidentale. Le navi partono dai porti di Stoccolma (Svezia), Kapellskar (Svezia), Turku (Finlandia), Helsinki (Finlandia) e Tallinn (Estonia). Gli armatori che operano su queste tratte sono Viking Line , Tallink e Silja Line . Dopo Helsinki, Mariehamn e la piu grande citta portuale della Finlandia. Le Aland devono questi collegamenti alle esenzioni fiscali, che permettono la vendita di merci a prezzi vantaggiosi a bordo dei vascelli.

Mariehamn e collegata con voli giornalieri agli aeroporti internazionali di Stoccolma - Arlanda e Helsinki-Vantaa . Il vettore che opera su questa linea e Air Aland, fondata nel 2005, con base a Mariehamn. e il cui hub principale e l'aeroporto di Mariehamn, dove vengono anche custoditi i due bimotori turboelica Saab 340 A.

Nella citta di Mariehamn si puo usufruire dei servizi pubblici, sebbene la frequenza delle corse sia molto sporadica. La societa di trasporti Rode Orm collega la citta con tre diverse linee urbane. Nel periodo estivo vengono organizzati giri turistici su un trenino e su un autobus a due piani che mostrano le maggiori attrazioni della citta ai passeggeri. Numerosi bus extraurbani collegano Mariehamn ai comuni di tutte le Aland.

In citta si possono trovare taxi, disponibili a tutte le ore del giorno. I tassisti si possono trovare alle uscite del porto e dell'aeroporto, oltre che nel centro della citta.

E inoltre possibile noleggiare automobili presso i distributori di carburante, in porto e all'aeroporto. D'estate e possibile affittare biciclette e motorini alla uscita del porto internazionale e del porto turistico.

Sport [ modifica | modifica wikitesto ]

Calcio [ modifica | modifica wikitesto ]

La squadra principale della citta e l' Idrottsforeningen Kamraterna Mariehamn .

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita VIAF ( EN 238440038  · ISNI ( EN 0000 0004 0385 3404  · LCCN ( EN n81149003  · GND ( DE 4229233-5  · J9U ( EN HE 987007566988905171  · WorldCat Identities ( EN viaf-238440038
  Portale Finlandia : accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Finlandia