Maria Ludovica Teresa di Baviera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maria Ludovica Teresa di Baviera
Maria Ludovica di Baviera ritratta da Franz von Lenbach
Duchessa di Calabria
Regina consorte titolare delle Due Sicilie
Stemma
Stemma
In carica 26 maggio 1934  ?
10 giugno 1954
Predecessore Maria Antonietta delle Due Sicilie
Successore Alice di Borbone-Parma
Nascita Villa Amsee , Lindau , Regno di Baviera , 6 luglio 1872
Morte Villa Amsee , Lindau , Baviera , Germania , 10 giugno 1954
Luogo di sepoltura Filialkirche St. Peter und Paul, Rieden , Baviera
Dinastia Casato di Wittelsbach per nascita
Casato di Borbone-Due Sicilie per matrimonio
Padre Ludovico III di Baviera
Madre Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este
Consorte Principe Ferdinando Pio, duca di Calabria
Figli Maria Antonietta
Maria Cristina
Ruggero
Barbara
Lucia
Urraca
Religione Cattolicesimo

Maria Ludovica Teresa di Baviera ( Lindau , 6 luglio 1872 ? Lindau , 10 giugno 1954 ) era figlia dell'ultimo re di Baviera , Ludovico III di Baviera , e di sua moglie Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este . Suo marito, il principe Ferdinando Pio di Borbone-Due Sicilie , duca di Calabria, divento capo del Casato dei Borbone-Due Sicilie il 26 maggio 1934; percio venne considerata pretendente al titolo di regina consorte titolare delle Due Sicilie.

Nacque a Lindau il 6 luglio 1872 dall'ultimo re di Baviera, Ludovico III di Baviera , e da sua moglie Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este . [1] [2]

Maria Ludovica Teresa sposo il principe Ferdinando Pio di Borbone-Due Sicilie , figlio maggiore del principe Alfonso di Borbone-Due Sicilie , conte di Caserta, e della principessa Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie , il 31 maggio 1897 a Monaco di Baviera . La coppia ebbe sei figli.

La principessa Maria Ludovica Teresa mori il 10 giugno 1954 a Lindau .

Maria Ludovica Teresa e il principe Ferdinando Pio di Borbone-Due Sicilie ebbero sei figli: [1]

  • Maria Antonietta (1898?1957);
  • Maria Cristina (1899?1985), sposo nel 1948 Don Manuel de Sotomayor y Luna, vicepresidente dell'Ecuador;
  • Ruggero Maria, duca di Noto (1901?1914);
  • Barbara (1902?1927), sposo nel 1922 il conte Franz Xaver zu Stolberg-Wernigerode;
  • Lucia (1908?2001), sposo nel 1938 il principe Eugenio, duca di Ancona , figlio del principe Tommaso di Savoia-Genova , II duca di Genova;
  • Urraca (1913?1999).
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Ludovico I di Baviera Massimiliano I Giuseppe di Baviera  
 
Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt  
Luitpold di Baviera  
Teresa di Sassonia-Hildburghausen Federico di Sassonia-Altenburg  
 
Carlotta di Meclemburgo-Strelitz  
Ludovico III di Baviera  
Leopoldo II di Toscana Ferdinando III di Toscana  
 
Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli  
Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Toscana  
Maria Anna Carolina di Sassonia Massimiliano di Sassonia  
 
Carolina di Borbone-Parma  
Maria Ludovica Teresa di Baviera  
Francesco IV di Modena Ferdinando d'Asburgo-Este  
 
Maria Beatrice d'Este  
Ferdinando Carlo Vittorio d'Asburgo-Este  
Maria Beatrice di Savoia Vittorio Emanuele I di Savoia  
 
Maria Teresa d'Asburgo-Este  
Maria Teresa Enrichetta d'Asburgo-Este  
Giuseppe d'Asburgo-Lorena Leopoldo II d'Asburgo-Lorena  
 
Maria Luisa di Borbone-Spagna  
Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena  
Maria Dorotea di Wurttemberg Ludovico Federico Alessandro di Wurttemberg  
 
Enrichetta di Nassau-Weilburg  
 

Onorificenze

[ modifica | modifica wikitesto ]

Onorificenze bavaresi

[ modifica | modifica wikitesto ]

Onorificenze straniere

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ a b ( EN ) Darryl Lundy, Maria Ludwiga Theresia Prinzessin von Bayern , su thepeerage.com , 24 maggio 2004.
  2. ^ Paul Theroff, BAVARIA , su angelfire.com .
  3. ^ a b Almanach de Gotha : contenant diverses connaissances curieuses et utiles pour l'annee ... , su gallica.bnf.fr , 1910.
  4. ^ a b c GENEALOGY OF THE ROYAL HOUSE OF BOURBON - TWO SICILIES ( PDF ), su borbone-due-sicilie.org .
  5. ^ Guia oficial de Espana , su hemerotecadigital.bne.es , 1930, p. p. 236.
    ≪Italia. [...] 1897 : S.A.R. Maria Luisa de Baviera, Duquesa de Calabria≫

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Predecessore Duchessa di Calabria Successore
Maria Antonietta delle Due Sicilie 26 maggio 1934 - 10 giugno 1954 Alice di Borbone-Parma
Controllo di autorita VIAF ( EN 101269590  · GND ( DE 139541276
  Portale Biografie : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie