Marcia Cross

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marcia Cross nel 2014

Marcia Anne Cross ( Marlborough , 25 marzo 1962 ) e un' attrice statunitense .

E nota principalmente per il ruolo di Bree Van de Kamp nell'acclamata serie televisiva Desperate Housewives (2004-2012), grazie al quale si aggiudica due Screen Actors Guild e un Satellite Award , oltre che tre candidature ai Golden Globe e una agli Emmy .

Biografia [ modifica | modifica wikitesto ]

Le origini e gli studi [ modifica | modifica wikitesto ]

Di origini tedesche, nasce nel 1962 a Marlborough, Massachusetts . Si laurea con il massimo dei voti alla prestigiosa Juilliard School e consegue una laurea in psicologia alla Antioch University di Los Angeles . Inizia anche il tirocinio necessario per svolgere la professione di psicologo ma successivamente cambia idea e decide di dedicarsi totalmente ad una carriera nella recitazione . [1]

I primi ruoli [ modifica | modifica wikitesto ]

Ottiene il primo impiego nella soap opera statunitense Ai confini della notte nel 1984, in cui interpreta il controverso ruolo di una paleontologa ninfomane [2] . Successivamente si aggiudica ruoli di guest star in serie tv come Cin Cin , Casalingo Superpiu e In viaggio nel tempo . Nel 1991 si aggiudica un discreto ruolo di notorieta interpretando Victoria Broyelard nella tredicesima stagione di California .

La carriera [ modifica | modifica wikitesto ]

La sua carriera di attrice prende il volo con la partecipazione al telefilm Melrose Place , che la tiene impegnata dal 1992 al 1997 , in cui interpreta la dottoressa Kimberly Shaw, uno dei personaggi che ottiene maggior successo nella serie [3] . Anche la partecipazione alla serie Everwood ( 2003 - 2004 ) contribuisce ad aumentare la sua popolarita [4] , ma la vera consacrazione mondiale avviene nel 2004, quando si aggiudica la parte di Bree Van de Kamp in Desperate Housewives , ruolo che le fa ricevere diversi premi tra cui un Satellite Award , 2 Screen Actors Guild Award , una nomina agli Emmy , una ai Television Critics Association Award e che tra 2005 e il 2007 le fa ricevere tre nomination ai Golden Globe per la miglior attrice in una serie commedia o musicale . Altre sue incursioni in televisione riguardano i telefilm CSI [5] , Profiler , Ally McBeal e Il tocco di un angelo [6] . Al cinema i suoi film degna di nota sono Cattive compagnie ( 1990 ), dove interpreta Ruth, assillante fidanzata del protagonista James Spader e Perversioni femminili ( 1996 ). Entrambi i film ricevono critiche positive [7] [8] .

Vita privata [ modifica | modifica wikitesto ]

La Cross e stata partner dell'attore Richard Jordan , tra il 1985 e il 1993 , fino alla morte di lui. Ha sposato Tom Mahoney il 24 giugno 2006 e il 20 febbraio 2007 ha avuto le due figlie gemelle [9] , per le quali si e dovuta assentare per sette episodi da Desperate Housewives .

Premi [ modifica | modifica wikitesto ]

Tutti i premi (e relative nomination) sono stati ottenuti per la performance nella serie Desperate Housewives [10] .

Filmografia [ modifica | modifica wikitesto ]

Cinema [ modifica | modifica wikitesto ]

Televisione [ modifica | modifica wikitesto ]

Doppiatrici italiane [ modifica | modifica wikitesto ]

Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Marcia Cross e stata doppiata da:

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ Desperate Housewives ? Senti chi parla: Marcia Cross [ collegamento interrotto ]
  2. ^ With An Eye On Marcia Cross finds the Place to be is sometimes quite bizarre
  3. ^ Marcia Cross ai tempi di Melrose
  4. ^ Home > Personaggi > Marcia Cross > Filmografia > Everwood
  5. ^ CSI - Scena del crimine: Season 2, Episode 11 Organ Grinder (13 Dec. 2001)
  6. ^ Sua Maesta Marcia Cross, la Bree di Desperate Housewives
  7. ^ Female Perversions (1997)
  8. ^ Bad Influence (1990))
  9. ^ Marcia Cross con le gemelle Eden e Savannah
  10. ^ Marcia Cross awards

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita VIAF ( EN 84262679  · ISNI ( EN 0000 0001 2029 6708  · LCCN ( EN no2005108197  · GND ( DE 1204281246  · BNE ( ES XX5094076 (data)  · BNF ( FR cb15071907f (data)  · CONOR.SI ( SL 116150627