Manuel Bulnes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Manuel Bulnes

Presidente del Cile
Durata mandato 18 settembre 1841 –
18 settembre 1851
Predecessore Jose Joaquin Prieto
Successore Manuel Montt

Dati generali
Partito politico Partito conservatore
Firma Firma di Manuel Bulnes

Manuel Bulnes Prieto ( Concepcion , 25 dicembre 1799 ? Santiago del Cile , 18 ottobre 1866 ) e stato un generale e politico cileno . Di orientamento conservatore, fu presidente del Cile dal 18 settembre 1841 al 18 settembre 1851 .

Arruolatosi giovanissimo nell'esercito coloniale spagnolo, Bulnes si congedo all'inizio della guerra d'Indipendenza. Unitosi all'esercito cileno nel 1817 , fece rapidamente carriera e, benche eletto deputato costituente nel 1823 , partecipo a tutte le guerre civili e represse la rivolta degli Araucani ( 1828 - 1831 ). Allo scoppio della guerra con la Confederazione Peru-Boliviana ( 1836 - 1839 ), Bulnes ricevette dal presidente Jose Joaquin Prieto Vial , suo zio, il comando delle operazioni, che concluse vittoriosamente occupando la capitale nemica Lima .

Eletto presidente della Repubblica per due mandati consecutivi con l'appoggio dei conservatori ( 1841 - 1851 ), amnistio gli oppositori liberali e condusse una politica di riconciliazione. Con l'aiuto del ministro delle Finanze e Tesoro Manuel Rengifo saldo definitivamente il debito estero e incremento il commercio con alcuni provvedimenti liberoscambisti (riforma delle dogane, riduzione dei dazi sulle importazioni, adozione del sistema metrico decimale). Promosse la colonizzazione delle province meridionali di Valdivia e Llanquihue ricorrendo a immigrati stranieri, occupo lo Stretto di Magellano e vi fondo l'avamposto di Fuerte Bulnes. Durante il suo mandato sorsero una serie di istituti per l'educazione superiore, l'Universidad de Chile, fu riaperta la Scuola Militare e si iniziarono a costruire le ferrovie. Alle elezioni del 1851 i liberali candidarono alla presidenza il generale De la Cruz che, sconfitto alle urne dal candidato governativo Manuel Montt Torres , insorse in armi ma fu sconfitto anche sul campo nella battaglia di Purapel (1851) dall'esercito guidato dal presidente Bulnes.

In seguito, il generale Bulnes fu consigliere di Stato e senatore.

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]

Predecessore Presidente del Cile Successore
Jose Joaquin Prieto Vial 1841 - 1851 Manuel Montt Torres
Controllo di autorita VIAF ( EN 26090786  · ISNI ( EN 0000 0000 2856 2495  · LCCN ( EN n86121993  · GND ( DE 1222997401
  Portale Biografie : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie