Coordinate : 48°47′32″N 9°13′55″E

MHPArena

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
MHPArena
Neckarstadion
Gottlieb-Daimler-Stadion
Mercedes-Benz Arena
UEFA
Informazioni generali
Stato Bandiera della Germania  Germania
Ubicazione Stoccarda
Inizio lavori 1929
Inaugurazione 1933
Costo 130 000 000 €
Ristrutturazione 2006
Proprietario Stoccarda
Progetto Paul Bonatz
Friedrich Eugen Scholer
Intitolato a MHP Management- und IT-Beratung GmbH
Informazioni tecniche
Posti a sedere 60 441
Classificazione categoria 4 UEFA
Struttura circolare
Copertura tutti i settori
Mat. del terreno Erba
Uso e beneficiari
Calcio Stoccarda
Mappa di localizzazione
Map

La MHPArena , nota come Neckarstadion dalle origini sino al 1993, Gottlieb-Daimler-Stadion dal 1993 al 2008 e Mercedes-Benz Arena dal 2008 al 2023, e il maggiore stadio di calcio di Stoccarda , in Germania .

Inaugurato nel 1933, e sede delle partite casalinghe dello Stoccarda e ha ospitato alcuni incontri del campionato del mondo 1974 , del campionato d'Europa 1988 (compresa la finale del torneo) e del campionato del mondo 2006 , la finale della Coppa dei Campioni 1958-1959 , la ripetizione della finale della Coppa delle Coppe 1961-1962 , la finale della Coppa dei Campioni 1987-1988 e la finale di ritorno della Coppa UEFA 1988-1989 . Ha ospitato anche i campionati europei di atletica leggera 1986 , i campionati mondiali di atletica leggera 1993 e la IAAF World Athletics Final dal 2006 al 2008. Nel 2009 e stato adibito a stadio esclusivamente calcistico.

Storia [ modifica | modifica wikitesto ]

Costruito dal 1929 al 1933 su progetto degli architetti Paul Bonatz e Friedrich Scholer , era inizialmente noto come Stuttgarter Kampfbahn e dopo la sua edificazione fu ridenominato Adolf-Hitler-Kampfbahn . Dal 1945 al 1949 ebbe il nome di Stadio del secolo e in seguito di Kampfbahn ; durante la seconda guerra mondiale venne utilizzato dalle truppe statunitensi per il baseball . Dal 1949 fu chiamato Neckarstadion dal nome del fiume Neckar , che scorre a poca distanza dallo stadio.

Dopo una grossa ristrutturazione attuata a cavallo degli anni '80 e '90 del XX secolo , finanziata in parte dalla Daimler-Benz , nel 1993 il consiglio comunale di Stoccarda decise di cambiare nome allo stadio, intitolandolo a Gottlieb Daimler . Il 30 luglio 2008, in occasione di una partita amichevole contro l'Arsenal, il nome dello stadio fu cambiato in Mercedes-Benz Arena .

Lo stadio ospito il primo incontro della nazionale tedesca occidentale dopo la seconda guerra mondiale , nel 1950 contro la Svizzera , e il primo incontro della nazionale tedesca dopo la riunificazione tedesca del 1990, sempre contro la Svizzera. Lo stadio ha inoltre ha ospitato varie finali di Coppa UEFA , di Coppa delle Coppe e di Coppa dei Campioni , oltre a vari incontro del campionato del mondo 1974 , del campionato d'Europa 1988 (compresa la finale) e del campionato del mondo 2006 .

Nel 2008 lo stadio fu ridenominato Mercedes-Benz Arena . Il 18 maggio 2009 iniziarono nuovi lavori di ristrutturazione, che resero lo stadio di Stoccarda uno stadio all'inglese (con la ricostruzione delle curve, l'eliminazione della pista di atletica e ampliamento della copertura) e ne portarono la capienza 60 100 posti.

Il 31 ottobre 2015 lo stadio ospito la finale del campionato mondiale di League of Legends .

Il 1º luglio 2023 il nome dello stadio fu cambiato in MHPArena .

Incontri internazionali [ modifica | modifica wikitesto ]

Mondiale 1974 [ modifica | modifica wikitesto ]

Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato mondiale di calcio 1974 .

Europeo 1988 [ modifica | modifica wikitesto ]

Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato europeo di calcio 1988 .

Mondiale 2006 [ modifica | modifica wikitesto ]

Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato mondiale di calcio 2006 .

Coppa dei Campioni UEFA [ modifica | modifica wikitesto ]

Finale 1959 [ modifica | modifica wikitesto ]

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa dei Campioni 1958-1959 .

Finale 1988 [ modifica | modifica wikitesto ]

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa dei Campioni 1987-1988 .

Coppa delle Coppe UEFA [ modifica | modifica wikitesto ]

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa delle Coppe 1961-1962 .

Coppa UEFA [ modifica | modifica wikitesto ]

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa UEFA 1988-1989 .

Visitatori [ modifica | modifica wikitesto ]

Lo stadio puo essere raggiunto con la S-Bahn presso la stazione Neckarpark (Mercedes-Benz) o con il tram presso la fermata NeckarPark (Stadion).

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]