MHEG-5

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

MHEG-5 , o ISO / IEC 13522-5, e una parte di un insieme di standard internazionali relativi alla presentazioni di informazioni multimediali; si tratta di un linguaggio di programmazione adatto a chioschi multimediali e servizi televisivi interattivi, standardizzato dal Multimedia and Hypermedia Experts Group (MHEG).

Caratteristiche

[ modifica | modifica wikitesto ]

Un'applicazione MHEG-5 consiste in un insieme di scene fra cui l'utente si puo muovere, ogni scena contiene degli elementi grafici (testo, immagini e video) e blocchi di codice. Tale codice permette l'esecuzione di azioni elementari, come per esempio la modifica di un testo visualizzato, e viene eseguito in risposta ad eventi predefiniti (pressione di un tasto, ...). Dal punto di vista tecnico si tratta di un linguaggio dichiarativo object-based.

MHEG-5 e comunemente usato per descrivere servizi di televisione interattiva: e stato scelto per questa finalita da Regno Unito , Irlanda , Nuova Zelanda e Hong Kong .

Vedere anche

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Multimedia Home Platform (MHP), una tecnologia alternativa adottata in molti paesi per i servizi interattivi della televisione digitale.

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Informatica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica