Luo Guanzhong

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Luo Guanzhong [2] , nato Luo Ben (?本) ( cinese tradizionale : 羅貫中; cinese semplificato : ??中; pinyin : Luo Guanzh?ng; Wade-Giles : Lo Kuan-chung; ... ? ...; fl. XIV secolo [1] ), e stato uno scrittore cinese accreditato come principale autore del Romanzo dei Tre Regni (三?演?) e co-autore del romanzo I Briganti (水??), due dei piu venerati romanzi della letteratura cinese, oltre che due dei Quattro grandi romanzi classici .

Data e luogo di nascita sono oggetto di disputa. Secondo Jia Zhongming (賈仲明) che lo incontro nel 1364, L'autore e vissuto tra la fine della dinastia Yuan e l'inizio della dinastia Ming . Egli racconta che Luo provenisse da Taiyuan . Ma una parte di studiosi crede che ci siano errori nei carattere tipografici sulla sua nascita. Sebbene storici letterari suggeriscano altre possibilita sulla provenienza, tra le quali Dongping ( Shandong ), Hangzhou e Jiangnan. Secondo Meng Fanren (孟繁仁), Luo Guanzhong apparterrebbe all'albero genealogico della famiglia Luo, percio la sua residenza piu probabile e Taiyuan. Ma non c'era il suo nome. Alcuni studiosi hanno provato che Questo libro dell'albero genealogico della famiglia non puo provare che questo Luo sia l'autore del questo libro. Secondo una ricerca recente, Luo e piu probabile di DongPing , Shandong [3] , e ci sono due Luo Guanzhong, uno e la scrittore di dramma che e di Taiyuan, altro e l'autore dei Tre Regni che e di Dongping.

Ricerche recenti hanno ristretto la possibilita dell'anno della sua nascita tra il 1315 ed il 1318 [4] ,

Tra gli storici letterari vige un dibattito sulla possibilita che Shi Nai'an e Luo Guanzhong siano persone diverse, o se il primo nome fosse stato usato da Luo come pseudonimo per la compilazione del romanzo I Briganti , per non essere associato a nessun movimento anti-governativo che poteva essere trovato nell'opera.

Le storie che formano il corpo del Romanzo dei Tre Regni e de I Briganti non sono state inventate dagli autori o dall'autore attribuito, ma si pensa siano novelle sviluppate da diversi cantastorie indipendenti e poi riunite in un'unica storia. Shi Nai'an e reputato il primo autore a compilare la storia di I Briganti in un lavoro unico, e Luo Guanzhong avrebbe poi portato l'opera all'attuale forma in 100 capitoli. Quest'ultimo e anche considerato l'autore del Romanzo dei Tre Regni , sebbene alcuni studiosi pensino che Shi Nai'an sia un altro possibile curatore.

Pingyao Zhuan (平妖傳) e una storia di fantasmi in 20 capitoli attribuita a Luo Guanzhong, che l'ha sviluppata a partire da novelle raccontate da diversi cantastorie, tutte basate su una ribellione avvenuta alla fine della dinastia dei Song settentrionali . L'edizione e stata successivamente ampliata da Feng Menglong (馮夢龍) in 40 capitoli.
Can Tang Wudai Shi Yanzhuan (殘唐五代史演義傳) e una cronaca della fine della dinastia Tang e del successivo periodo delle cinque dinastie , basata su una raccolta di novelle di cantastorie basate sulla ribellione di Zhu Wen.

  1. ^ Luo Guanzhong. Encyclopædia Britannica
  2. ^ Nell' onomastica cinese il cognome precede il nome. "Luo" e il cognome.
  3. ^ Liao Chen, "Due Luo Guanzhong", Jiangsu Social Sciences,No,004,2007,P179-182
  4. ^ Ouyang Jian, menzionato in Roberts , 1991, pagina 938

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]

E disponibile una traduzione italiana de "Il Romanzo dei Tre Regni" sul sito http://www.treregni.it/

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 88036689  · ISNI ( EN 0000 0001 2142 6412  · BAV 495/383294  · CERL cnp01317812  · LCCN ( EN n80131226  · GND ( DE 11894522X  · BNE ( ES XX859316 (data)  · BNF ( FR cb119134733 (data)  · J9U ( EN HE 987007277696605171  · NSK ( HR 000376284  · NDL ( EN JA 00313137  · CONOR.SI ( SL 39283043
  Portale Biografie : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie