Luigi Scarfiotti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Luigi Scarfiotti

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato 1929  –
1943
Legislatura XXVIII , XXIX , XXX
Sito istituzionale

Sottosegretario di Stato al Ministero delle comunicazioni
Durata mandato 13 febbraio 1943  –
25 luglio 1943
Presidente Benito Mussolini
Predecessore Giovanni Marinelli

Dati generali
Partito politico Partito Nazionale Fascista
Titolo di studio laurea
Professione Ingegnere, industriale

Luigi Scarfiotti ( Torino , 30 aprile 1891 ? Roma , 25 gennaio 1974 ) e stato un politico , ingegnere e pilota automobilistico italiano .

Ingegnere e industriale, figlio di Lodovico Scarfiotti , cofondatore e primo presidente della FIAT , sedette alla Camera per tre legislature ( XXVIII , XXIX , XXX ). Dal 13 febbraio al 25 luglio 1943 fu sottosegretario al Ministero delle comunicazioni del governo Mussolini .

Appassionato di automobilismo , partecipo piu volte alla Mille Miglia . Fu il padre di Ludovico , anch'egli pilota. [1]

  1. ^ Marco Severini, Ing. Luigi Scarfiotti, il deputato pilota di Potenza Picena , su isantesi.wordpress.com , 11 maggio 2015. URL consultato il 25 maggio 2021 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]

Predecessore Sottosegretario di Stato al Ministero delle comunicazioni Successore
Giovanni Marinelli 13 febbraio 1943 ? 25 luglio 1943 /
Controllo di autorita BNF ( FR cb170415059 (data)