Lucia Albano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lucia Albano

Sottosegretaria di Stato al Ministero dell'economia e delle finanze
In carica
Inizio mandato 2 novembre 2022
Contitolare Federico Freni
Sandra Savino
Capo del governo Giorgia Meloni
Predecessore Maria Cecilia Guerra
Alessandra Sartore

Deputata della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato 22 ottobre 2020
Legislatura XVIII , XIX
Gruppo
parlamentare
Fratelli d'Italia
Coalizione Centro-destra 2022
Circoscrizione Marche
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politico Fratelli d'Italia
Titolo di studio Laurea in economia e commercio
Universita Universita Politecnica delle Marche
Professione Dottore commercialista, insegnante

Lucia Albano ( San Benedetto del Tronto , 11 febbraio 1965 ) e una politica italiana .

Dopo la maturita classica, nel 1988 si laurea in Economia e Commercio presso l' Universita Politecnica delle Marche , abilitandosi poi per la professione di commercialista, che svolge dal 1990, e per l'insegnamento di Diritto ed Economia. Esperta in tecnologie informatiche, dal 1993 e insegnante di informatica in istituti superiori della provincia di Ascoli Piceno , svolgendo altresi numerose attivita di consulenza e valutazione presso enti pubblici e privati della zona [1] .

Sposata con Salvatore Nico, ex presidente dell'Azienda multiservizi di San Benedetto del Tronto, ha due figli [2] .

Attivita politica

[ modifica | modifica wikitesto ]

Alle elezioni politiche del 2018 si candida alla Camera dei deputati , tra le lista di Fratelli d'Italia nel collegio plurinominale Marche - 01 , risultando la prima dei non eletti [3] . Tuttavia il 22 ottobre 2020 diventa deputata subentrando a Francesco Acquaroli , dimessosi per incompatibilita in quanto eletto presidente della Regione Marche [2] . Nella XIX legislatura della Repubblica e stata componente della 6ª Commissione Finanze e, brevemente, della 9ª Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni . [4]

Alle elezioni politiche anticipate del 2022 viene ricandidata alla Camera , tra le liste di Fratelli d'Italia come capolista nel collegio plurinominale Marche - 01 , venendo eletta a Montecitorio . [5]

Con la vittoria della coalizione di centro-destra alle politiche del 2022 e la seguente nascita del governo presieduto da Giorgia Meloni , il 31 ottobre 2022 viene indicato dal Consiglio dei Ministri come sottosegretario di Stato al Ministero dell'economia e delle finanze [6] , entrando in carica dal 2 novembre e affiancando il ministro Giancarlo Giorgetti [7] , ottenendo poi ledeleghe in materia di dissesto idrogeologico e ricostruzione e sviluppo dei territori colpiti dal sisma . [8]

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]