Louis Adolphe Bonard

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Louis Adolphe Bonard
Nascita Cherbourg
27 marzo 1805
Morte Amiens
31 marzo 1867
Dati militari
Paese servito Bandiera della Francia  Francia
Forza armata Marine nationale
Grado Viceammiraglio
Guerre Campagna di Cocincina
Decorazioni Legion d'onore
Altre cariche Governatore della Guyana francese
Governatore della Cocincina
Fonti citate nel corpo del testo
voci di militari presenti su Wikipedia

Louis Adolphe Bonard ( Cherbourg , 27 marzo 1805 ? Amiens , 31 marzo 1867 ) e stato un ammiraglio francese . Fu governatore militare nella Guyana francese e in seguito in Cocincina , dove la sua azione condusse alla firma del trattato di Saigon del 1862, che sanci formalmente il possesso francese della zona.

Nato a Cherbourg nel 1805, Louis Adolphe Bonard studio all' Ecole Polytechnique , dalla quale usci nel 1825 per arruolarsi nella marina militare francese .. [1] Imbarcato come aspirante ufficiale sul brigantino Silene , comandato dal capitano Bruat , la sua imbarcazione fu distrutta al largo di Algeri dalla nave nemica Aventure ; Bonard fu catturato e trascorse sette settimane di prigionia durissima, per essere poi liberato in seguito all' invasione francese . [2]

Incaricato di dirigere il porto di Orano tra il 1835 e il 1836, [1] nel 1844 fu inviato in missione a Tahiti ancora agli ordini di Bruat; fu ferito durante la battaglia di Fatahua del 1846 contro i ribelli indigeni. Pochi mesi dopo, promosso al grado di capitano di vascello , fu designato al comando della divisione navale francese nel Pacifico . [2]

Tra il 1853 e il 1855, Bonard ricopri la carica di governatore della Guyana francese ; rientrato in Francia con il grado di contrammiraglio , ricevette il comando militare del porto di Brest prima di tornare in America e in Oceania . [3] Nel 1861 fu chiamato a sostituire il viceammiraglio Charner al comando delle truppe francesi in Cocincina ; in questa occasione, Bonard allesti un'aggressiva campagna militare che porto alla conquista di Bien Hoa il 16 dicembre e a quella di V?nh Long il 22 marzo 1862. Le vittorie francesi scoraggiarono l'imperatore annamita T? đ?c , che diede incarico ai suoi plenipotenziari di firmare un accordo di pace; il trattato di Saigon del 5 giugno sanci il possesso francese su tre province della Cocincina ( Dong Nai , Gia đ?nh e Dinh Tuong , oltre ad aprire diversi porti al commercio. [4]

Sostituito nel ruolo dal contrammiraglio Pierre-Paul de La Grandiere , Louis Adolphe Bonard fu insignito della nomina di grande ufficiale della Legion d'onore nel 1864; mori ad Amiens il 31 marzo 1867. [3]

  1. ^ a b ( EN ) Justin Corfield, Historical Dictionary of Ho Chi Minh City , Anthem Press, 2013, p. 28, ISBN   978-0-85728-235-4 .
  2. ^ a b Lemire , pp. 12-15 .
  3. ^ a b ( FR ) Gustave Vapereau (a cura di), Dictionnaire universel des contemporains , Hachette & Cie, 1870, p. 232.
  4. ^ Thomazi , pp. 63-71 .

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • ( FR ) Charles Lemire, Les marins picards contemporains : les amiraux Bonard, Lejeune, Courbet, Courrejolles , Parigi, A. Challamel, 1908.
  • ( FR ) Auguste Thomazi, La Conquete de l'Indochine , Parigi, Payot, 1934.

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 4013153289887332770005  · GND ( DE 1163294772  · BNF ( FR cb170375135 (data)  · WorldCat Identities ( EN viaf-4013153289887332770005