Lotta ai Giochi della XXIV Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Giochi della XXIV Olimpiade .
Bandiera olimpica 
Lotta
Seul 1988
Informazioni generali
Luogo Institut Nacional d'Educacio Fisica de Catalunya
Periodo 18 settembre-1º ottobre 1988
Partecipanti 429 da 69 nazioni
Edizione precedente e successiva
Los Angeles 1984 Barcellona 1992

I tornei di lotta ai Giochi della XXIV Olimpiade si sono svolte dal 18 settembre al 1º ottobre 1988 al Sangmu Gymnasium di Seul , in Corea del Sud . Sono stati messi in palio 20 titoli: 10 di lotta libera e 10 di lotta greco-romana , tutti maschili. [1]

Nazioni partecipanti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Hanno partecipato alla manifestazione 429 lottatori in rappresentanza di 69 comitati olimpici internazionali. [1]

Evento Oro Argento Bronzo
Lotta libera
48 kg
( dettagli )
Takashi Kobayashi
Bandiera del Giappone  Giappone
Ivan Tzonov
Bandiera della Bulgaria  Bulgaria
Sergei Karamchakov
Bandiera dell'Unione Sovietica  Unione Sovietica
52 kg
( dettagli )
Mitsuru Sato
Bandiera del Giappone  Giappone
?aban Trstena
Bandiera della Jugoslavia  Jugoslavia
Vladimir Toguzov
Bandiera dell'Unione Sovietica  Unione Sovietica
57 kg
( dettagli )
Sergei Beloglazov
Bandiera dell'Unione Sovietica  Unione Sovietica
Askari Mohammadian
Bandiera dell'Iran  Iran
Noh Kyung-sun
Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud
62 kg
( dettagli )
John Smith
Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti
Stepan Sarkisyan
Bandiera dell'Unione Sovietica  Unione Sovietica
Simeon Shterev
Bandiera della Bulgaria  Bulgaria
68 kg
( dettagli )
Arsen Fadzaev
Bandiera dell'Unione Sovietica  Unione Sovietica
Park Jang-soon
Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud
Nate Carr
Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti
74 kg
( dettagli )
Kenny Monday
Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti
Adlan Varayev
Bandiera dell'Unione Sovietica  Unione Sovietica
Rahmat Sofiadi
Bandiera della Bulgaria  Bulgaria
82 kg
( dettagli )
Han Myung-woo
Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud
Necmi Gencalp
Bandiera della Turchia  Turchia
Jozef Lohy?a
Bandiera della Cecoslovacchia  Cecoslovacchia
90 kg
( dettagli )
Makharbek Khadartsev
Bandiera dell'Unione Sovietica  Unione Sovietica
Akira Ota
Bandiera del Giappone  Giappone
Kim Tae-woo
Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud
100 kg
( dettagli )
Vasile Pu?ca?u
Bandiera della Romania  Romania
Leri Khabelov
Bandiera dell'Unione Sovietica  Unione Sovietica
William Scherr
Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti
130 kg
( dettagli )
David Gobejishvili
Bandiera dell'Unione Sovietica  Unione Sovietica
Bruce Baumgartner
Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti
Andreas Schroder
Bandiera della Germania Est  Germania Est
Lotta greco-romana
48 kg
( dettagli )
Vincenzo Maenza
Bandiera dell'Italia  Italia
Andrzej Gł?b
Bandiera della Polonia  Polonia
Bratan Tzenov
Bandiera della Bulgaria  Bulgaria
52 kg
( dettagli )
Jon Rønningen
Bandiera della Norvegia  Norvegia
Atsuji Miyahara
Bandiera del Giappone  Giappone
Lee Jae-suk
Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud
57 kg
( dettagli )
Andras Sike
Bandiera dell'Ungheria  Ungheria
Stoyan Balov
Bandiera della Bulgaria  Bulgaria
Charalambos Holidis
Bandiera della Grecia  Grecia
62 kg
( dettagli )
Kamandar Mad?yda?
Bandiera dell'Unione Sovietica  Unione Sovietica
Zhivko Vangelov
Bandiera della Bulgaria  Bulgaria
An Dae-hyun
Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud
68 kg
( dettagli )
Levon Julfalakyan
Bandiera dell'Unione Sovietica  Unione Sovietica
Kim Sung-moon
Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud
Tapio Sipila
Bandiera della Finlandia  Finlandia
74 kg
( dettagli )
Kim Young-nam
Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud
Daulet Turlykhanov
Bandiera dell'Unione Sovietica  Unione Sovietica
Jozef Tracz
Bandiera della Polonia  Polonia
82 kg
( dettagli )
Mikhail Mamiashvili
Bandiera dell'Unione Sovietica  Unione Sovietica
Tibor Komaromi
Bandiera dell'Ungheria  Ungheria
Kim Sang-kyu
Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud
90 kg
( dettagli )
Atanas Komchev
Bandiera della Bulgaria  Bulgaria
Harri Koskela
Bandiera della Finlandia  Finlandia
Vladimir Popov
Bandiera dell'Unione Sovietica  Unione Sovietica
100 kg
( dettagli )
Andrzej Wro?ski
Bandiera della Polonia  Polonia
Gerhard Himmel
Bandiera della Germania Ovest  Germania Ovest
Dennis Koslowski
Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti
130 kg
( dettagli )
Aleksandr Karelin
Bandiera dell'Unione Sovietica  Unione Sovietica
Rangel Gerovski
Bandiera della Bulgaria  Bulgaria
Tomas Johansson
Bandiera della Svezia  Svezia
Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera dell'Unione Sovietica  Unione Sovietica 8 4 3 15
2 Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud 2 2 5 9
3 Bandiera del Giappone  Giappone 2 2 0 4
4 Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti 2 1 3 6
5 Bandiera della Bulgaria  Bulgaria 1 4 3 8
6 Bandiera della Polonia  Polonia 1 1 1 3
7 Bandiera dell'Ungheria  Ungheria 1 1 0 2
8 Bandiera dell'Italia  Italia 1 0 0 1
Bandiera della Norvegia  Norvegia 1 0 0 1
Bandiera della Romania  Romania 1 0 0 1
11 Bandiera della Finlandia  Finlandia 0 1 1 2
12 Bandiera dell'Iran  Iran 0 1 0 1
Bandiera della Turchia  Turchia 0 1 0 1
Bandiera della Germania Ovest  Germania Ovest 0 1 0 1
Bandiera della Jugoslavia  Jugoslavia 0 1 0 1
16 Bandiera della Cecoslovacchia  Cecoslovacchia 0 0 1 1
Bandiera della Grecia  Grecia 0 0 1 1
Bandiera della Germania Est  Germania Est 0 0 1 1
Bandiera della Svezia  Svezia 0 0 1 1
Totale 20 20 20 60
  1. ^ a b Wrestling at the 1988 Seoul Summer Games , in Sports Reference . URL consultato il 18 aprile 2019 (archiviato dall' url originale il 17 aprile 2020) .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Giochi olimpici : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici