Locomotiva FVB 1-5

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Locomotiva FVB 1?5
Locomotiva elettrica
Locomotiva 4 in sosta a Bergamo
per gentile concessione di photorail.com
Anni di costruzione 1906
Anni di esercizio 1906 ? 1966
Quantita prodotta 5
Costruttore Breda (parte meccanica)
Westinghouse (parte elettrica)
Dimensioni 10.150 mm (lunghezza)
Scartamento 1.435 mm
Massa in servizio 36 t
Rodiggio Bo' Bo'
Potenza continuativa 1, 3?5: 200 CV (147 kW)
2: 300 CV
Velocita massima omologata 40 km/h
Alimentazione 6 kV 25 Hz ca, catenaria
Dati tratti da:
Leopardi, Ferruggia, Martinelli, op.cit. , p. 206

Le locomotive serie 1?5 della Ferrovia della Valle Brembana erano un gruppo di locomotive elettriche monofasi, costruite all'epoca dell'apertura della linea ( 1906 ) per il traino di tutti i treni, passeggeri e merci. A partire dagli anni venti , in seguito all'immissione in servizio delle piu potenti locomotive 11?14 , le 1?5 furono destinate al traino dei soli treni passeggeri.

Le locomotive furono costruite dalla Breda di Milano , con parte elettrica Westinghouse ; l'unita 2 era equipaggiata fin dall'origine con motori piu potenti, che garantivano maggiori prestazioni. Dopo la seconda guerra mondiale vennero potenziate anche le unita 4 e 5.

Originariamente in livrea nera, vennero ridipinte in color Isabella negli anni cinquanta . Furono radiate e demolite in seguito alla chiusura della linea nel 1966 .

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Giulio Leopardi, Carlo Ferruggia, Luigi Martinelli, Treni & Tramvie della Bergamasca , Clusone, Editrice Cesare Ferrari, 1988, pp. 184?188.

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Trasporti : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti