Lingua nepalese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Lingua nepali )
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nepalese, Nepali
?????? ( Nep?l? )
Parlato in Bandiera del Nepal  Nepal
Bandiera dell'India  India
Bandiera del Bhutan  Bhutan
Regioni Asia meridionale
Locutori
Totale 25,4 milioni di parlanti (Ethnologue, 2022)
Classifica 63
Altre informazioni
Scrittura Devanagari
Tipo SOV
Tassonomia
Filogenesi Lingue indoeuropee
  Indoiraniche
   Indoarie
    Indoarie settentrionali
     Nepalese
Statuto ufficiale
Ufficiale in Bandiera del Nepal  Nepal
Sikkim ( India )
Bengala Occidentale ( India )
Regolato da Accademia linguistica del Nepal
Codici di classificazione
ISO 639-1 ne
ISO 639-2 nep
ISO 639-3 nep ( EN )
Glottolog nepa1254 ( EN )
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti umani , art. 1
??? ?????????? ??????? ????????? ???? ?? ????? ???? ?????? ? ????? ?? ???????? ????? ????? ? ???????? ?????? ???????? ??????? ??????????? ???????? ??????? ????? ?????
Traslitterazione
Sabai vyaktihar? janmaj?t svatantra hun t? sabaik? sam?n adhik?r ra mahatva cha. Nijahar?m? vic?ra?akti ra sadvic?r bha?k?l? nijahar?l? ?pastm? bhr?tr?tvak? bh?van?b?? vyavah?r garanu parcha.

Il nepalese , detto anche nepali (nome nativo ?????? - nep?l? ) o gorkhali (???????? - gorkh?l? ), e una lingua pahari parlata in Nepal , India e Bhutan . Altri nomi sono parbatiya ( lingua delle montagne ) e khaskura ( lingua dei Khas ).

Al 2022, e parlata da 25,4 milioni di parlanti totali [1] .

Distribuzione geografica

[ modifica | modifica wikitesto ]

E una lingua indoeuropea del ramo indoiranico scritta in caratteri devanagari . E parlata, oltre che in Nepal , in India e nel Bhutan meridionale.

Nel 2019, indica 15,8 milioni di parlanti madrelingua (L1). Gran parte dei parlanti si trovano in Nepal.

Lingua ufficiale

[ modifica | modifica wikitesto ]

E la lingua ufficiale del Nepal .

E una delle 22 lingue ufficialmente riconosciute dall'allegato VIII della Costituzione dell'India . [2] In India e lingua ufficiale in tre suddivisioni del distretto di Darjeeling (Darjeeling, Kalimpong e Kurseong), nel Bengala Occidentale , [3] e nello stato del Sikkim . [4]

Circa 500 anni fa, la popolazione dei Khas migro attraverso l' Himalaya , lasciando gli inospitali altipiani del Kham per raggiungere le valli del bacino fluviale del Kali Gandaki , adatte alla coltivazione del riso . Un'importante famiglia si stabili presso Gorkha , un luogo situato a meta strada circa tra Pokhara e Kathmandu . Sul finire del XVIII secolo , il re di Gorkha Prithvi Narayan Shah riuni un esercito composto da Gurung , Magar e altre tribu delle "colline" sub-himalayane ed inizio ad intraprendere azioni di conquista dei regni confinanti. Da quando Gorkha sostitui la terra d'origine dei Khas come centro dell'iniziativa politica e militare, la lingua Khaskura fu rinominata Gorkhali (lingua dei Gorkha).

L'intento principale di Prithvi Narayan Shah era di conquistare la ricca ed urbanizzata valle di Kathmandu , luogo che era a quel tempo chiamato Nepal. Egli marcio su Kathmandu nel settembre 1768 , ed il Nepal risultava cosi unificato sotto la sua bandiera.

Da quel momento il Gorkhali venne adottato come lingua nazionale, che cambio il nome in Nepali per adempiere alla sua nuova funzione.

Frasi ed espressioni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • ?????? - namaste : Saluto indu , spesso impropriamente tradotto come "saluto il dio che e in te". Il suo significato sanscrito letterale e "ti riverisco", e nella lingua comune assume il significato di "ciao" o "arrivederci".
  • ??????? ??? ?? ?? ? - tap???ko n?m ke ho? : Lei come si chiama? (lett.: suo nome quale e?)
  • ???? ??? ???? ?? ? - mero n?ma ?lok ho. : Il mio nome e ?lok. (lett.: mio nome ?lok e.)
  • ??????? ????? ?? - tim?l?? kasto cha? : Come stai? (lett.: te-a come sta?)
  • ???? ???? ???? ???? ?? - kh?n? kh?ne ?h?u? kah?? cha? : Dove si trova un luogo in cui mangiare? (lett.: cibo mangiare luogo dove e?)
  • ???????? ???? ???? ???? ???? ? ? - k??ham?dau? j?ne b??o dherai l?mo cha. : La strada per Kathmandu e molto lunga. (lett.: Kathmandu-per andare strada molto lunga e.)
  • ??????? ????? - nep?lam? baneko : fatto in Nepal (lett.: Nepal-nel fatto)
  • ? ?????? ??? ? - ma nep?l? h??. : Io sono nepalese. (lett.: io nepalese sono.)
  • ?????? - pugyo. : E sufficiente (lett.: basta)
  1. ^ ( EN ) What are the top 200 most spoken languages? , su Ethnologue , 3 ottobre 2018. URL consultato il 27 maggio 2022 .
  2. ^ Germano Franceschini e Francesco Misuraca, 1.11. Le lingue del diritto indiano , in India: diritto commerciale, doganale e fiscale , Wolters Kluwer Italia, 2006, p. 16, ISBN   88-217-2356-9 .
  3. ^ The Bengal Official Language Act, 1961 , su lawsofindia.org . URL consultato il 26 novembre 2012 .
  4. ^ The Sikkim Official Languages Act, 1977 , su lawsofindia.org . URL consultato il 26 novembre 2012 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita LCCN ( EN sh85090833  · GND ( DE 4196426-3  · BNF ( FR cb12004356v (data)  · J9U ( EN HE 987007565639605171  · NDL ( EN JA 00568108
  Portale India : accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India