Lingua erza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Erza
Эрзянь ( Erzjan' )
Parlato in Bandiera della Russia  Russia
Locutori
Totale 431.700 (2010)
Altre informazioni
Scrittura Alfabeto cirillico
Tassonomia
Filogenesi Lingue uraliche
  Lingue mordvine
   Lingua erza
Codici di classificazione
ISO 639-2 myv
ISO 639-3 myv ( EN )
Glottolog erzy1239 ( EN )
Linguasphere 41-AAD-aa

La lingua erza [1] [2] (nome nativo: эрзянь кель, ?rzjan' kel' ; in russo : эрзянский язык, ?rzjanskij jazyk ) e una lingua mordvina parlata in Russia , nella regione del Volga .

Distribuzione geografica [ modifica | modifica wikitesto ]

La lingua erza e parlata principalmente nella parte orientale della Mordovia . [2] E diffusa anche in altri territori della regione del Volga: le repubbliche di Baschiria , Ciuvascia e Tatarstan , e gli oblast' di Ni?nij Novgorod , Orenburg , Penza , Samara e Ul'janovsk . [3] La lingua e attestata anche in molti stati dell'ex Unione Sovietica . [3]

Le stime sul numero di locutori non sono precise, perche i dati del censimento russo sommano assieme tutti i locutori di lingue mordvine, senza distinguere tra le due varianti erza e mok?a . [3]

Classificazione [ modifica | modifica wikitesto ]

Appartiene alle lingue mordvine [2] [3] assieme alla lingua mok?a .

Sistema di scrittura [ modifica | modifica wikitesto ]

Per la scrittura viene utilizzato l' alfabeto cirillico . [3]

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ Peter Hajdu, Introduzione alle lingue uraliche , Rosenberg & Sellier , 1992, ISBN   88-7011-521-6 .
  2. ^ a b c Alberto Nocentini , L'Europa linguistica: profilo storico e tipologico , Mondadori, 2004, ISBN   88-00-86081-8 .
  3. ^ a b c d e ( EN ) Lewis, M. Paul, Gary F. Simons, and Charles D. Fennig (eds), Erzya , in Ethnologue: Languages of the World, Seventeenth edition , Dallas, Texas, SIL International, 2013.

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]