Linea Suin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Linea Suin
水仁線
Nome originale 水仁線 - 水仁線
Stati attraversati Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud
Inizio Incheon
Fine Suwon
Attivazione 1937
Soppressione 1995
Riattivazione 2012
Gestore Korail
Lunghezza 39,2  km
Ferrovie
Korail Class 351000 EMU 3rd batch

La linea Suin (水仁線, 水仁線 Suin seon ) e una linea ferroviaria a carattere metropolitano situata nella regione del Gyeonggi-do e nella parte meridionale della citta di Incheon e integrata con il servizio ferroviario suburbano di Seul , in Corea del Sud . Collega direttamente la citta di Suwon con Incheon senza passare per il centro di Seul permettendo a Suwon di avere un accesso semidiretto all' Aeroporto Internazionale di Incheon . Parte della linea condivide lo stesso percorso della linea Ansan fra le stazioni di Universita Hanyang ad Ansan e Oido . La linea percorre su una ferrovia ricostruita sul tracciato della vecchia ferrovia a singolo binario e scartamento ridotto abbandonata nel 1995 . La linea e a doppio binario elettrificato e a scartamento normale .

Storia [ modifica | modifica wikitesto ]

  • 29 marzo 2011: inizio dei lavori sulla prima tratta, fra la stazione di Songdo e la stazione di Oido .
  • 30 giugno 2012: la linea Suin ricostruita, dopo la chiusura del 1995, viene ufficialmente aperta da Oido a Songdo.
  • 27 dicembre 2014: inaugurazione della stazione intermedia di Darwol.
  • 27 febbraio 2016: la linea viene estesa verso ovest, da Songdo a Incheon. [1]
  • 10 luglio 2017: avvio dei servizi espressi sulla linea
  • 12 settembre 2020: prolungamento verso est da Oido a Suwon. La linea Suin e la linea Bundang vengono integrate nel servizio linea Suin?Bundang , che collega Incheon e Wangsimni , nel centro di Seul. [2] Alcuni treni partono dalla stazione di Cheongnyangni o da Wangsimni, con alcuni servizi limitati alle stazioni intermedie di Jukjeon, Gosaek, o fino al capolinea situato alla stazione di Incheon.

Progetti futuri [ modifica | modifica wikitesto ]

L'inaugurazione della stazione di Hagik tra Songdo e Inha University nel 2024. Inoltre, e allo studio un tronchino di collegamento presso Suwon che consentira ai treni KTX di entrare sulla ferrovia ad alta velocita Gyeongbu dalla stazione di Incheon entro il 2025, permettendo a Incheon di usufruire dei collegamenti ad alta velocita.

Servizi [ modifica | modifica wikitesto ]

La linea Suin viene utilizzata nell'ambito dei servizi ferroviari metropolitani della linea Suin-Bundang .

Stazioni [ modifica | modifica wikitesto ]

La nuova linea e costituita dalle seguenti stazioni:

Numero
stazione
Nome stazione
Inglese
Nome stazione
Hang?l
Nome stazione
Hanja
Collegamenti
Posizione
K245 Suwon 水原 水原 Gyeonggi-do Suwon
K246 Gosaek 古色 古索
K247 Omokcheon 오목천 梧木川
K248 Eocheon 御天 漁川 Hwaseong
K249 Yamok 野鶩 野牧
K250 Sari 舍利 四里 Ansan
K251 Hanyang Univ. at Ansan 寒帶앞 漢大앞 Linea 4
(tratta
comune)
K252 Jungang 中央 中央
Linea Sinansan (dal 2023)
K253 Gojan 고잔 古棧
K254 Choji 草地 草芝
K255 Ansan 安山 安山
K256 Singil Oncheon 新吉溫泉 新吉溫泉
K257 Jeongwang 定王 正往 Siheung
K258 Oido 烏耳島 烏耳島
K259 Darwol 달月 達月
K260 Wolgot 월곶 月串
K261 Soraepogu 소래포구 蘇萊浦口 Incheon Namdong-gu
K262 Incheon Nonhyeon 仁川논현 仁川論峴
K263 Hogupo 虎口抛 虎口浦
K264 Namdong Induspark 南東인더스파크 南洞産業團地驛
K265 Woninjae 願人材 源仁齋 Yeonsu-gu
K266 Yeonsu 硏修 延壽
K267 Songdo 松島 松島
K268 Hagik 鶴翼 鶴翼 Nam-gu
K269 Inhadae 仁荷大 仁荷大
K270 Sungui 崇義 崇義
K271 Sinpo 新浦 新浦 Jung-gu
K272 Incheon 仁川 仁川

Materiale rotabile [ modifica | modifica wikitesto ]

Sulla linea Suin vengono impiegati 18 treni Korail serie 351000 . Sull'ex Suin Line, le Ferrovie Nazionali Coreane avevano utilizzato in passato locomotive a vapore a scartamento ridotto, un'automotrice diesel di fabbricazione giapponese, la KNR160 (nota anche come Niigata / Kawasaki Diesel Car) e l'automotrice KNR18000. Un vagone KNR160 (successivamente rinumerato KNR9160) e due vagoni KNR18000 sono conservati presso il museo ferroviario nella vicina Uiwang .

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ 京畿新聞: 水仁線 前轍 安山 區間 29日 着工 , in Gyeonggi News . URL consultato il 1º maggio 2011 .
  2. ^ Final phase of Korea’s Suin Line complete , in International Railway Journal , Simmons-Boardman Publishing Inc., 15 settembre 2020. URL consultato il 17 settembre 2020 .

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]