Levi Colwill

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Levi Colwill
Colwill con l' Under-17 nel 2019
Nazionalita Bandiera dell'Inghilterra  Inghilterra
Altezza 187 cm
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Chelsea
Carriera
Giovanili
2011-2021 Chelsea
Squadre di club 1
2021-2022 Huddersfield Town 31 (2) [1]
2022-2023 Brighton 17 (0)
2023- Chelsea 23 (1)
Nazionale
2018 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-15 1 (0)
2018-2019 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-16 10 (0)
2019 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-17 5 (0)
2021 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-19 3 (1)
2022- Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-21 9 (0)
2023- Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 1 (0)
Palmares
  Europei di calcio Under-21
Oro Romania-Georgia 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 maggio 2024

Levi Lemar Samuel Colwill ( Southampton , 26 febbraio 2003 ) e un calciatore inglese , difensore del Chelsea e della nazionale inglese .

Caratteristiche tecniche

[ modifica | modifica wikitesto ]

Difensore centrale mancino con grandi qualita tecniche, e un valore aggiunto in impostazione e manovra della squadra. Per queste caratteristiche ricorda Bastoni ,un difensore palla al piede molto forte. In difesa e attento e preciso negli interventi,e destinato ad ottenere ottimi risultati durante la carriera.

Nell'ottobre del 2023, e stato incluso nella lista dei 25 finalisti del premio European Golden Boy , assegnato dal quotidiano Tuttosport al miglior giocatore Under-21 militante in un campionato europeo. [2] [3]

Cresciuto nel settore giovanile del Chelsea , il 25 giugno 2021 viene ceduto in prestito all' Huddersfield Town in Championship . [4] Esordisce in EFL Cup il 1º agosto nella primo turno lo Sheffield Wednesday (4-2 ai rigori). In campionato debutta sei giorni dopo nel pareggio esterno contro il Derby County (1-1). Trova il primo gol alla quarta di campionato contro lo Sheffield United (2-1). A fine campionato gioca 32 partite, compresa la finale dei play-off contro il Nottingham Forest dove e autore dell'autogol della sconfitta (0-1).

Il 5 agosto 2022 passa in prestito al Brighton . [5] Il 7 agosto successivo ha esordito in Premier League , contro il Manchester United (1-2). Gioca la prima da titolare, in campionato, il 13 novembre nella sconfitta interna contro l' Aston Villa (1-2). Conclude la sua esperienza al Brighton con 22 presenze.

Nell'estate 2023 fa ritorno alla base, stabilendosi subito come titolare esordendo con i Blues il 13 agosto nel pareggio per 1-1 allo Stamford Bridge contro il Liverpool .

Dopo avere rappresentato le nazionali giovanili inglesi, nell'estate 2023 vince il Campionato Europeo Under-21 , disputando cinque delle sei partite, tutte da titolare, compresa la finale. Il 31 agosto 2023 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore . [6] Esordisce con la massima selezione inglese il 13 ottobre seguente nel successo per 1-0 in amichevole contro l' Australia . [7]

Presenze e reti nei club

[ modifica | modifica wikitesto ]

Statistiche aggiornate al 5 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2021-2022 Bandiera dell'Inghilterra Huddersfield Town FLC 29+2 [8] 2+0 FACup + CdL 0+1 0 - - - - 32 2
2022-2023 Bandiera dell'Inghilterra Brighton PL 17 0 FACup + CdL 2+3 0 - - - - 22 0
2023-2024 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea PL 23 1 FACup + CdL 2+7 0 - - - - 32 1
Totale carriera 71 3 15 0 - - - - 86 3

Cronologia presenze e reti in nazionale

[ modifica | modifica wikitesto ]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Citta In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-10-2023 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 1 ? 0 Bandiera dell'Australia Australia Amichevole - Ammonizione al 34’ 34’
Totale Presenze 1 Reti 0
Romania-Georgia 2023
  1. ^ 31 (2) se si comprendono i play-off.
  2. ^ European Golden Boy 2023: svelati i 25 finalisti in corsa per l’Absolute Best , su tuttosport.com , 12 ottobre 2023. URL consultato il 14 ottobre 2023 .
  3. ^ I 25 finalisti del Golden Boy 2023 , su Sky Sport , 13 ottobre 2023. URL consultato il 14 ottobre 2023 .
  4. ^ ( EN ) Championship loan for Colwill , su chelseafc.com , 25 giugno 2021. URL consultato il 31 dicembre 2022 .
  5. ^ ( EN ) Colwill to play at Brighton , su chelseafc.com , 5 agosto 2022. URL consultato il 31 dicembre 2022 .
  6. ^ ( EN ) David Hytner, Raheem Sterling left out of England squad as Southgate turns to Nketiah , in The Guardian , 31 agosto 2023. URL consultato il 4 settembre 2023 .
  7. ^ ( EN ) Winning debuts for Colwill and Gusto as two qualify for Euros , su chelseafc.com . URL consultato il 14 ottobre 2023 .
  8. ^ Play-off.

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]