Letteratura norrena

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'espressione letteratura norrena ( norr in lingua svedese significa nord ) indica le opere letterarie redatte appunto nelle lingue antiche del Nord Europa, nello specifico in islandese e norvegese antichi. Tramandate all'inizio oralmente, nel XII secolo con la diffusione della scrittura furono fissate in modo definitivo. La letteratura norrena comprende l' Edda poetica , di autore anonimo, e l' Edda in prosa , che insieme costituiscono le principali fonti della mitologia norrena e a cui ci si riferisce spesso semplicemente come poemi dell'Edda (da oðr , plurale oðar , che significa poema o arte poetica). Oltre a questi, la letteratura norrena comprende saghe, racconti avventurosi (che avevano come protagonisti personaggi e famiglie della regione) e la poesia scaldica (gli scaldi erano poeti di corte).

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Ugo Palanza, Capolavori della letteratura straniera , Milano, Societa Editrice Dante Alighieri, 1954.

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita Thesaurus BNCF 357  · LCCN ( EN sh85094553  · BNF ( FR cb119339956 (data)  · J9U ( EN HE 987007545919505171