Leonardo Salutati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Leonardo Salutati
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti Vescovo di Fiesole (1450-1466)
 
Nato primi anni del 1400 a Pescia
Nominato vescovo 3 agosto 1450 da papa Niccolo V
Deceduto 1466 a Fiesole
 

Leonardo Salutati ( Pescia , primi anni del 1400 ? Fiesole , 1466 ) e stato un vescovo cattolico italiano .

Era figlio di Francesco di Lupero, esponente di un'importante famiglia pesciatina imparentata con il celebre umanista Coluccio Salutati [1] . Compi gli studi ecclesiastici a Roma , dove entro in buoni rapporti con papa Eugenio IV , di cui divenne cameriere segreto . Nel 1445 ottenne l'incarico di pievano di Pescia [2] . Il 3 agosto 1450 fu nominato vescovo di Fiesole da papa Niccolo V . Rimase al governo della diocesi toscana fino alla morte. All'interno del duomo di Fiesole fece edificare la sua cappella sepolcrale, con il monumento scolpito da Mino da Fiesole [2] .

  1. ^ Chiara Maria Valsecchi e Francesco Piovan (a cura di), Diritto, Chiesa e cultura nell'opera di Francesco Zabarella 1360 - 1417 , FrancoAngeli, 2020, p. 332.
  2. ^ a b Giuliano Di Piramo .

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Giuliano Di Piramo, La Chiesa di Pescia, le origini, i vescovi, diocesani illustri , Pescia, Stamperia Benedetti, 1981.

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Predecessore Vescovo di Fiesole Successore
Benozzo Federighi 3 agosto 1450 ? 1466 Antonio degli Agli
Controllo di autorita VIAF ( EN 3152138516310980936  · WorldCat Identities ( EN viaf-3152138516310980936