Lelego (re di Laconia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lelego
Nome  orig. Λ?λεξ
Caratteristiche immaginarie
Sesso Maschio
Luogo di nascita Laconia
Professione Re dei Lelegi

Lelego (in greco antico : Λ?λεξ ? , Lelex ) e un personaggio della mitologia greca . Fu un autoctono della Laconia ed il primo re dei Lelegi .

Per gli autori piu antichi fu un autoctono, ovvero nato dalla terra. Sposo la ninfa naiade Cleocaria [1] o Peridia [2] e fu padre di Milete e Policaone [3] , Bomoloco e Terapne [2] .

Secondo Stefano di Bisanzio e figlio di Sparto e padre di Amicla [4] .

Fu un eroe della popolazione chiamata lelegi e fu il primo re della Laconia e dopo la sua morte gli abitanti diedero al suo regno il nome di Lelegia. Mileto, il maggiore dei suoi figli, ricevette il regno in successione [5] .

Per lui era stato eretto un heroon a Sparta [6] .

  1. ^ ( EN ) Apollodoro, Biblioteca III, 10.3 , su theoi.com . URL consultato il 28 maggio 2019 .
  2. ^ a b Scoli ad Euripide , Oreste 61.5
  3. ^ ( EN ) Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia III, 1.1 , su theoi.com . URL consultato il 28 maggio 2019 .
  4. ^ Stefano di Bisanzio , Ethnica s.v. Lacedemonio.
  5. ^ ( EN ) Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia IV, 1.1 , su theoi.com . URL consultato il 28 maggio 2019 .
  6. ^ ( EN ) Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia III, 12.5 , su theoi.com . URL consultato il 28 maggio 2019 .
  Portale Mitologia greca : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca