Lega Lombarda - Alleanza Nord

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Lega Lombarda - Alleanza Nord e stata una lista elettorale italiana formata in occasione delle elezioni europee del 1989 dai principali movimenti autonomistici dell' Italia settentrionale .

La lista fu costituita il 17 febbraio 1989 e vedeva come partecipanti la Lega Lombarda, la Liga Veneta , Alleanza Toscana, Piemont Autonomista, Uniun Ligure e Lega Emiliano-Romagnola. [1]

In queste elezioni la lista ottenne l'1,83% dei voti e 2 seggi, [2] Luigi Moretti e Francesco Speroni , entrambi della Lega Lombarda.

L'alleanza fu il primo passo del processo federativo che nel febbraio 1991 sfocera nella creazione della Lega Nord .

Risultati elettorali

[ modifica | modifica wikitesto ]
Elezione Voti % Seggi
Europee 1989 636 242 1,83 [2]
2 / 81
  1. ^ Francesco Moscatelli, Qual e la storia della Lega Nord? , La Stampa , 6 aprile 2012. URL consultato il 21 aprile 2014 (archiviato dall' url originale il 23 aprile 2014) .
  2. ^ a b Europee del 18 giugno 1989 , su Archivio Storico delle Elezioni , Ministero dell'Interno . URL consultato il 21 aprile 2014 .

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Politica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica