Lee Hoi-chuen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lee Hoi-chuen (a destra) nel 1940, con la moglie Grace Ho e un neonato Bruce .

Lee Hoi-chuen [4] ( 李海泉 T , 李海泉 S , L? H?iquan P ; Jun'an , 4 febbraio 1901 ? Hong Kong , 7 febbraio 1965 ) e stato un cantante , attore teatrale e attore hongkonghese , padre del famoso attore e artista marziale Bruce Lee [1] e del cantante Robert Lee [2] [3] .

Hoi-chuen e stato uno dei piu famosi cantanti e attori d' opera cantonese . Durante una lunga serie di esibizioni negli Stati Uniti , accompagnato dalla moglie Grace Ho (1907-1996), nel 1940 nacque il suo quarto figlio, Bruce Lee . Tre mesi dopo la nascita di Bruce [5] , Hoi-chuen torno a Hong Kong , dove subi l' occupazione giapponese .

Dopo la guerra, Hoi-chuen riprese la carriera di cantante d'opera, cominciando anche ad interpretare ruoli cinematografici.

Mori a Hong Kong il 7 febbraio 1965, tre giorni dopo il suo 64º compleanno e una settimana dopo la nascita del nipote Brandon .

Nella cultura di massa

[ modifica | modifica wikitesto ]

Hoi-chuen, tramite immagini di repertorio, e apparso in due documentari sul figlio Bruce: Bruce Lee: The Man and the Legend (1973) e Bruce Lee - The Legend (1984).

Nel film del 2010 Bruce Lee, My Brother e stato interpretato da Tony Leung Ka-Fai [6] .

Filmati d'archivio

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ [1]
  2. ^ In the Shadow of a Legend - Robert Lee Remembers Bruce Lee Archiviato il 30 marzo 2009 in Internet Archive .
  3. ^ Hong Kong 60s Re-capture Archiviato l'8 giugno 2007 in Wikiwix.
  4. ^ Nell' onomastica cinese il cognome precede il nome. "Lee" e il cognome.
  5. ^ Bruce Lee: Biography , su bruce-lee.ws . URL consultato il 3 agosto 2016 (archiviato dall' url originale il 12 marzo 2005) .
  6. ^ [2]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 169661745  · Europeana agent/base/81972  · LCCN ( EN no2011049890