La settima onda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione ? Se stai cercando il film del 2015, vedi La settima onda (film) .
La settima onda
album in studio
Artista Nomadi
Pubblicazione 1994
Durata 49:01
Dischi 1
Tracce 10
Genere Pop rock
Pop
Etichetta CGD East West
Produttore Beppe Carletti e Dodo Veroli
Registrazione Viadana ( MN )
Nomadi - cronologia
Album precedente
( 1993 )
Album successivo
( 1995 )

La settima onda e il 17º album in studio dei Nomadi , il primo pubblicato con i nuovi cantanti Danilo Sacco e Francesco Gualerzi, dopo la morte di Augusto Daolio .

L'album contiene la canzone In favelas dove duettano i Nomadi e il gruppo cileno degli Inti-Illimani .

  1. La settima onda ? 4:25 (testo: Daniele Taurian ? musica: Giuseppe Carletti e Odoardo Veroli)
  2. Guai se… ? 6:18 (testo: Daniele Taurian ? musica: Giuseppe Carletti e Odoardo Veroli)
  3. Donna ? 4:11 (testo: Edi Toffoli ? musica: Giuseppe Carletti, Odoardo Veroli ed Edi Toffoli)
  4. Ladro di sogni ? 4:34 (testo: Daniele Taurian ? musica: Giuseppe Carletti e Odoardo Veroli)
  5. Sassofrasso ? 5:10 (testo: Romano Rossi ? musica: Giuseppe Carletti, Odoardo Veroli e Romano Rossi)
  6. In favelas ? 3:43 (testo: Marco Petrucci ? musica: Giuseppe Carletti, Odoardo Veroli e Marco Petrucci)
  7. Vivo forte ? 7:08 (testo: Daniele Taurian ? musica: Giuseppe Carletti e Odoardo Veroli)
  8. Un ricordo ? 5:03 (testo: Romano Rossi ? musica: Giuseppe Carletti, Odoardo Veroli e Romano Rossi)
  9. Le poesie di Enrico ? 4:21 (testo: Daniele Taurian ? musica: Giuseppe Carletti e Odoardo Veroli)
  10. Il musicista ? 4:08 (testo: Devis Longo ? musica: Giuseppe Carletti, Odoardo Veroli e Devis Longo)

Classifiche settimanali

[ modifica | modifica wikitesto ]
Classifica (1994) Posizione
massima
Italia [1] 9
  1. ^ ( EN ) Top 10 sales in Europe ( PDF ), su worldradiohistory.com , Music & Media (Pag. 19). URL consultato il 6 novembre 2020 .

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Rock : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock