Coordinate : 35°44′36.4″N 139°50′49.8″E

Katsushika (Tokyo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Katsushika
quartiere speciale
葛飾? ( Katsushika-ku ? )
Katsushika – Veduta
Katsushika ? Veduta
Tempio Shibamata Taishakuten
Localizzazione
Stato Bandiera del Giappone  Giappone
Regione Kant?
Prefettura Tokyo
Sottoprefettura Non presente
Distretto Non presente
Amministrazione
Sindaco Katsunori Aoki dal dicembre 2009 [1]
Territorio
Coordinate 35°44′36.4″N 139°50′49.8″E
Superficie 34,8 km²
Abitanti 455 240 [3] (1-3-2021)
Densita 13 081,61 ab./ km²
Altre informazioni
Cod. postale ?124-8555
Fuso orario UTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Katsushika
Katsushika
Katsushika – Mappa
Katsushika ? Mappa
Posizione di Katsushika nella metropoli di Tokyo
Sito istituzionale

Katsushika ( 葛飾? ? , Katsushika-ku ) e uno dei 23 quartieri speciali di Tokyo e si trova nel nord-est di Tokyo.

Nel 1868 (primo anno dell' era Meiji ) diventa una divisione della provincia di Musashi . Quando la provincia fu divisa e riconfigurata, Katsushika fu suddiviso tra il distretto di Kita-Katsushika (all'interno della Prefettura di Saitama ), il distretto di Higashi-Katsushika (all'interno della Prefettura di Chiba ) e il resto fu situato nella Prefettura di Tokyo . Il distretto di Minami-Katsushika comprendeva l'attuale quartiere di Katsushika, oltre ai quartieri di Edogawa , K?t? e Sumida .

Il 1º ottobre 1932, 82 citta e villaggi in cinque province vengono incorporati nella Citta di Tokyo , e le 5 citta e i 2 villaggi di Minami-Katsushika formano il quartiere di Katsushika [4] . Fino al 31 marzo 1937 esisteva una citta di Katsushika nella prefettura di Chiba con lo stesso nome, attualmente e parte della citta di Funabashi .

Il 1º settembre 1938, un tifone in avvicinamento si combino con un' onda di tempesta inondando i quartieri Joto, Mukojima ed Edogawa di Katsushika, attraverso lo scolo del fiume Arakawa . Circa 50.000 case furono allagate e 250.000 persone rimasero isolate.

Il 1º luglio 1943 la Prefettura di Tokyo e la Citta di Tokyo vengono abolite e il 15 marzo 1947 Katsushika diviene uno dei quartieri speciali di Tokyo.

Punti di interesse

[ modifica | modifica wikitesto ]

A Katsushika si trovano il Santuario di Kasai, il Tempio Narihira Santosen, lo " Jiz? legato" di ?oka Echizen e il Shibamata Taishakuten , selezionato come uno dei 100 paesaggi sonori del Giappone e dei 100 paesaggi del Giappone dell'epoca Heisei .

Si trova a nord-est di Tokyo ed e l'unico quartiere la cui intera area si trova al di la del fiume Arakawa . La parte occidentale del quartiere e a livello del mare, con alcune aree a meno di 1 metro sul livello del mare. La parte orientale del quartiere, invece, oscilla tra 1 e 2,5 metri sul livello del mare. E l'unico quartiere di Tokyo che confina con le prefetture di Saitama e Chiba .

L'ufficio del rione (municipio di Katsushika) si trova a Tateishi.

Katsushika confina con tre circoscrizioni di Tokyo: Adachi , Edogawa e Sumida . Le citta di Matsudo , nella prefettura di Chiba , e di Misato e Yashio , nella prefettura di Saitama , formano il confine nord-orientale del rione.

I principali fiumi di Katsushika includono l' Edogawa , l' Arakawa e l'Ayasegawa. Il Nakagawa e lo Shin-nakagawa attraversano il quartiere.

Area Kameari-Aoto
  • Aoto
  • Kameari
  • Nishikameari
  • Shiratori
Area Kanamachi-Niijuku
  • Higashikanamachi
  • Kanamachi
  • Kanamachij?suij?
  • Niijuku
  • T?ganemachi
Area di Minamiayase-Ohanadjaya-Horikiri
  • Higashihorikiri
  • Horikiri
  • Kosuge
  • Ohanajaya
Area Mizumoto
  • Higashimizumoto
  • Minamimizumoto
  • Mizumoto
  • Mizumotokoen
  • Nishimizumoto
Area Okudo-Shinkoiwa
  • Higashishinkoiwa
  • Nishishinkoiwa
  • Okudo
  • Shinkoiwa
Area Shibamata-Takasago
  • Hosoda
  • Kamakura
  • Shibamata
  • Takasago
Area Tateishi-Yotsugi
  • Higashitateishi
  • Higashiyotsugi
  • Takaramachi
  • Tateishi
  • Yotsugi

Edifici governativi

[ modifica | modifica wikitesto ]

Nel quartiere si trova il Centro di detenzione di Tokyo , un istituto di pena, e una delle sette sale per le esecuzioni capitali del Giappone [5] .

Takara Tomy ha la sua sede a Katsushika [6] .

  • Shuto Expressway C2 Central Loop (Itabashi JCT - Kasai JCT)
  • Strada Nazionale 6 (Mito Kaid?)
  • Kan-nana
  • Kuramae bashi
  • Heiwa bashi
  • Shibamata Kaid?
  • Okudo Kaid?
  • Tokyo Route 307 Oji-Kanamachi-Edogawa line (Oji-ekimae to Minami-shinozaki)

Citta gemellate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Opere ambientate nel quartiere Katsushika

[ modifica | modifica wikitesto ]

Qui si trova anche una statua del personaggio principale di Capitan Tsubasa , Tsubasa Ozora , poiche la citta immaginaria di Nankatsu e stata ispirata proprio da Katsushika.

  1. ^ ( JA ) 葛飾?議?議員選??葛飾?長選? , su city.katsushika.lg.jp .
  2. ^ ( EN ) Population by District , su toukei.metro.tokyo.lg.jp , Tokyo Statistical Yearbook. URL consultato il 15 luglio 2022 .
  3. ^ Popolazione stimata, 1 settembre 2023 [2]
  4. ^ ( JA ) Katsushika-ku: 葛飾の?史/葛飾?の誕生 , su city.katsushika.lg.jp . URL consultato il 22 giugno 2019 .
  5. ^ 東京拘置所 , su moj.go.jp . URL consultato il 19 novembre 2022 .
  6. ^ Corporate Information , su takaratomy.co.jp , Takara Tomy , 30 marzo 2010. URL consultato il 24 ottobre 2023 (archiviato dall' url originale il 30 marzo 2010) .
  7. ^ ウィ?ン市フロリズドルフ?について , su city.katsushika.lg.jp , 葛飾?. URL consultato il 2 gennaio 2017 .
  8. ^ 北京市豊台?について , su city.katsushika.lg.jp , 葛飾?. URL consultato il 2 gennaio 2017 .
  9. ^ ソウル特別市麻浦?について , su city.katsushika.lg.jp , 葛飾?. URL consultato il 2 gennaio 2017 .
  10. ^ マレ?シア?ペナン州について , su city.katsushika.lg.jp , 葛飾?. URL consultato il 2 gennaio 2017 .
  11. ^ Sebbene esista il parco Kameari, non c'e una cabina di polizia di fronte al parco. La stazione di polizia piu vicina e la stazione di polizia dell'uscita nord della stazione di Kameari .
  12. ^ Follow in the footsteps of Japans beloved Tora-san , su BBC Travel . URL consultato il 19 ottobre 2018 .

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 133705086  · LCCN ( EN n81128082  · J9U ( EN HE 987007562033905171  · NDL ( EN JA 00306174
  Portale Giappone : accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone