Coordinate : 12°58′N 77°34′E

Karnataka

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Karnataka
stato federato
( KN ) ???????
Localizzazione
Stato Bandiera dell'India  India
Amministrazione
Capoluogo Bangalore
Governatore Thawar Chand Gehlot ( PPI ) dall'11-7-2021
Lingue ufficiali kannada
Data di istituzione 1956
Territorio
Coordinate
del capoluogo
12°58′N 77°34′E
Superficie 191 791 km²
Abitanti 61 130 704 (2011)
Densita 318,74 ab./ km²
Divisioni 31
Altre informazioni
Fuso orario UTC+5:30
ISO 3166-2 IN-KA
Targa KA
Inno Jaya Bh?rata Jananiya Tanuj?te, Jaya h? Karn??aka M?te
( lett. "Vittoria a te Madre Karnataka, figlia della Madre India")
Cartografia
Karnataka – Localizzazione
Karnataka ? Localizzazione
Sito istituzionale

Il Karnataka (in  kannada ?????? , Karn??aka , [k???naː??k?] ) e uno Stato federato dell'India sud-occidentale.

Geografia fisica

[ modifica | modifica wikitesto ]

Il Karnataka confina a nord-ovest con il Maharashtra , ad est con l' Andhra Pradesh e Telangana , a sud-est con il Tamil Nadu , a sud-ovest con il Kerala . Ad ovest confina con lo stato di Goa e si affaccia sul mar Arabico .

Il Karnataka in prossimita della costa e pianeggiante. A est di questa pianura costiera si elevano i Ghati occidentali che raggiungono nello Stato altezze superiori ai 1900 metri. Oltre i Ghati occidentali si estende l' altopiano del Deccan , che copre la maggior parte del territorio del Karnataka. Il nord-est dello Stato e drenato dal fiume Krishna e dai suoi affluenti. Tra essi i principali sono il Bhima e il Thungabhadra . Quest'ultimo forma un grande lago artificiale in corrispondenza della diga di Hospet . Tutti questi fiumi scendano dai Ghati e defluiscono verso il golfo del Bengala a est. Nel sud-est il fiume principale e il Cauvery (Kaveri) che nel suo corso verso il golfo del Bengala forma spettacolari cascate. I fiumi che scendono verso il mar Arabico hanno un corso molto piu breve. Tra essi e da ricordare il Sharavathi che forma le cascate del Jog di 298 metri di altezza.

Citta principali

[ modifica | modifica wikitesto ]
Le cascate del fiume Kaveri a Shivanasamudra nel sud dello Stato.

La capitale dello Stato e la metropoli piu grande e Bangalore posta nell'estremo sud-est. A sud e situata inoltre Mysore e sulla costa la citta portuale di Mangalore . Altro grosso agglomerato urbano e quello delle citta di Hubli-Dharwad nel centro-nord.

(Fonte: Censimento 2001)

Citta Popolazione
Bangalore (Bengaluru) 4.292.223
Hubli-Dharwad (Hubballi-Dharwad) 786.018
Mysore (Mysuru) 742.261
Gulbarga (Kalburgi) 427.929
Belgaum (Belagavi) 399.600
Mangalore (Mangaluru) 398.745
Davanagere 363.780
Bellary 317.000
Shimoga (Shivamogga) 274.105
Dasarahalli 263.636
Tumkur (Tumakuru) 248.592
Bijapur 245.946
Raichur 205.634
Bommanahalli 201.220
Krishnarajapura 187.453
Byatarayanapura 180.931

Lo stato e nato nel 1956 in attuazione dello States Reorganisation Act ( lett. "Atto di riorganizzazione degli stati") con il nome di Mysore . Lo stato e nato con il proposito di raggruppare in un unico stato la popolazione di madrelingua kannada . Fu cosi che furono uniti allo stato di Mysore e quello di Coorg (gia esistenti) territori provenienti dallo stato di Bombay , dall' Hyderabad e dallo stato di Madras . Lo stato di Mysore era a sua volta nato con l'indipendenza dell' India nel 1947 , quando il regno di Mysore si uni all' Unione Indiana divenendone uno stato e il suo maharaja un governatore. Lo stato di Mysore ha cambiato il nome nel 1973 in quello attuale di Karnataka.

Lingue e dialetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Il kannada e la lingua ufficiale dello Stato federato [1] , parlata da circa i due terzi degli abitanti. Le piu importanti minoranze linguistiche sono quelle parlanti l' urdu (9%), il telugu (8%), il marathi (4,5%), il tamil (3,6%). Seguono il kodava , il takk , il konkani e il tulu che usano l'alfabeto kannada, sebbene il tulu abbia anche un proprio alfabeto.

Geografia antropica

[ modifica | modifica wikitesto ]

Suddivisioni amministrative

[ modifica | modifica wikitesto ]

Il Karnataka e diviso in 27 distretti, raggruppati in quattro divisioni amministrative. I distretti, con la popolazione risultante al censimento del 2001 e l'incremento di popolazione registrato nel decennio 1991 -2001, risultano essere:

Mappa dei distretti del Karnataka.
Il tempio buddista di Bylakuppe situato nel distretto di Mysore.
  1. ^ The Karnataka Local Authorities (Official Language) Act, 1981 ( PDF ), su lawsofindia.org . URL consultato il 26 novembre 2012 .

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 131714783  · LCCN ( EN n79125091  · GND ( DE 4110022-0  · BNF ( FR cb11945507p (data)  · J9U ( EN HE 987007263783805171  · WorldCat Identities ( EN lccn-no2006000527
  Portale India : accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India