Karl Adam (teologo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Karl Adam ( Pursruck , 22 ottobre 1876 ? Tubinga , 1º aprile 1966 ) e stato un teologo cattolico tedesco .

Professore a Strasburgo nel 1917 e dal 1919 a Monaco di Baviera .

Nei suoi scritti sintetizza la dottrina cattolica con la cultura ed il pensiero moderni; pose l'attenzione sui problemi religiosi che caratterizzano l'attesa del suo tempo. Importante per l'abbozzo dei dogmi cristologici sono le opere di cristologia . L'attenzione degli ultimi anni si porto invece sui problemi dell' ecumenismo .

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]

Opere letterarie

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • 1921 ? Glaube und Glaubenswissenschaft im Katholizismus
  • 1924 ? Das Wesen des Katholizismus
  • 1926 ? Christus unser Bruder
    • Cristo nostro fratello
  • 1933 ? Jesus Christus
  • 1954 ? Der Christus des Glaubens
    • 1959 ? Cristo della fede

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 76354114  · ISNI ( EN 0000 0000 8077 8672  · SBN LO1V044269  · BAV 495/127063  · LCCN ( EN n88252870  · GND ( DE 118842684  · BNE ( ES XX820840 (data)  · BNF ( FR cb12150949g (data)  · J9U ( EN HE 987007257468105171  · NDL ( EN JA 00519435  · CONOR.SI ( SL 64399715