Kamal Hasan Ali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kamal Hasan Ali
Kamal Hasan Ali durante una visita alla casa bianca

Primo ministro dell'Egitto
Durata mandato 17 luglio 1984  –
4 settembre 1985
Presidente Hosni Mubarak
Predecessore Ahmad Fu'ad Muhyi al-Din
Successore Ali Lutfi Mahmud

Ministro della Difesa dell' Egitto
Durata mandato 5 ottobre 1978  –
14 maggio 1980
Capo del governo Mustafa Khalil
Predecessore Abd al-Ghani al-Gamassi
Successore Ahmed Badawi

Dati generali
Partito politico Partito Nazionale Democratico
Professione Militare
Kamal Hasan Ali
Kamal Hasan Ali in uniforme
Nascita Hayy ??bid?n , 18 settembre 1921
Morte Il Cairo , 27 marzo 1993
Dati militari
Paese servito Bandiera dell'Egitto Regno d'Egitto
Repubblica d'Egitto
Bandiera della Siria Repubblica Araba Unita
Bandiera della Libia Repubblica Araba d'Egitto
Forza armata Esercito egiziano
Unita Corpo dei Genieri (6º battaglione genieri)
Anni di servizio 1942 - 1980
Grado Colonnello generale
Guerre Guerra arabo-israeliana del 1948
Crisi di Suez
Guerra civile nello Yemen del Nord
Guerra dei sei giorni
Guerra del Kippur
Comandante di Forze armate egiziane
Apparato d'informazioni generali
(Direttore 1975-1978)
voci di militari presenti su Wikipedia
Anwar al-Sadat (sinistra) con Kam?l Hasan ?Al? (destra)

Kam?l Hasan ?Al? (in  arabo ???? ??? ??? ? ; Hayy ??bid?n , 18 settembre 1921 ? Il Cairo , 27 marzo 1993 ) e stato un generale e politico egiziano .

Kam?l Hasan ?Al? - la cui famiglia era originaria di Asyut - intraprese la carriera militare, combattendo nella Guerra arabo-israeliana del 1948 . In occasione della Guerra del 1973 contro Israele ricopri l'importante funzione di responsabile dell'Approvvigionamento dei mezzi corazzati per l'esercito egiziano.
Capo dei Mukhabarat , servizio segreto egiziano, dal 1975 al 1978 , [1] ebbe un ruolo fondamentale nel negoziato di pace tra l' Egitto e Israele del 1979 . [1]

Ministro della Difesa (1978-80) e degli Esteri (1980-84), fu nominato da Anwar al-Sadat Primo ministro : carica che mantenne dal 17 luglio 1984 al 4 settembre 1985 . [1] .

Alla sua morte, il 27 marzo 1993 , fu celebrato un funerale militare. [1]

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ a b c d ( EN ) New York Times , su nytimes.com . URL consultato il 29 dicembre 2010 .

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita VIAF ( EN 93797188  · ISNI ( EN 0000 0000 8401 344X  · LCCN ( EN n91069511  · GND ( DE 1145901387  · BNF ( FR cb14468815t (data)  · J9U ( EN HE 987007590444505171