Jurij Krav?enko

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jurij Krav?enko
Юр?й Кравченко
Krav?enko nel 2000

Ministro degli affari interni
Durata mandato 3 luglio 1995  –
26 marzo 2001
Capo di Stato Leonid Ku?ma
Viktor Ju??enko
Capo del governo Jevhen Mar?uk
Pavlo Lazarenko
Vasyl' Durdynec'
Valerij Pustovojtenko
Viktor Ju??enko
Predecessore Volodymyr Rad?enko
Successore Jurij Smyrnov

Governatore dell' oblast' di Cherson
Durata mandato dicembre 2001  –
maggio 2002

Dati generali
Partito politico PCUS (1978-1991)
Titolo di studio Dottorato di ricerca in giurisprudenza
Universita Nizhny Novgorod Academy of Ministry of Internal Affairs of Russia
Jurij Krav?enko
Nascita Oleksandrija , 5 marzo 1951
Morte Kiev , 4 marzo 2005
Cause della morte Due colpi d'arma da fuoco alla testa
Dati militari
Paese servito Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Forza armata Sovetskaja Armija (1974-1991)
Forze Terrestri Ucraine (1991-2005)
Anni di servizio 1974 - 2005
Grado Generale d'armata del Servizio interno
voci di militari presenti su Wikipedia

Jurij Fedorovy? Krav?enko (in  ucraino Юр?й Федорович Кравченко ? ; Oleksandrija , 5 marzo 1951 [1] ? Kiev , 4 marzo 2005 ) e stato un militare e politico ucraino .

Nato a Oleksandrija in una famiglia operaia ha frequentato un istituto tecnico tra il 1966 e il 1970 ottenendo un diploma come elettricista ed iniziando a lavorare in una miniera dell' oblast' di Kirovohrhad . Tra il 1970 e il 1972 ha prestato servizio nell' Armata Sovietica .

Nel 1995 e stato nominato Ministro degli affari interni e nel 2000 ha presentato una riforma riguardante le forze di polizia, con l'obiettivo di distanziarle dalla preesistente Militia sovietica.

Il 28 novembre 2000 Oleksandr Moroz ha reso pubbliche alcune audiocassette di conversazioni registrate nell'ufficio del Presidente Leonid Ku?ma che provavano il coinvolgimento di Krav?enko nel rapimento e omicidio del giornalista Georgij Gongadze . Successivamente Krav?enko ha reso conto delle accuse in Parlamento negando categoricamente qualsiasi coinvolgimento ma nonostante cio l'aula ha richiesto al Presidente di ritirare le deleghe del ministro, fatto avvenuto il successivo 26 marzo "in connessione con il passaggio ad un altro lavoro".

Nell'agosto 2001 e stato nominato direttore dell'istituto di giurisprudenza dell'Accademia interregionale per la gestione del personale e poi a dicembre e divenuto governatore dell' oblast' di Cherson . A dicembre 2002 e stato nominato capo dell'Amministrazione fiscale statale ucraina.

Nel dicembre 2004 e stato messo sotto protezione del Servizio di sicurezza in quanto testimone nel caso Gongadze. Il 4 marzo 2005, giorno dell'interrogatorio di fronte al Procuratore generale Svjatoslav Piskun , e stato ritrovato morto nel garage della sua abitazione di Kiev. Secondo le indagini Krav?enko si sarebbe recato intorno alle 7:00 nel garage e si sarebbe poi suicidato con due colpi di pistola [2] : il primo sparato al mento e il secondo, mortale, alla tempia destra. Avrebbe inoltre lasciato un biglietto d'addio in cui si dichiarava innocente e "vittima degli intrighi del Presidente Ku?ma".

Nel 2013 la corte distrettuale di Pe?ers'k-Kiev, nel condannare l'omicida materiale di Gongadze, ha affermato che Krav?enko abbia ordinato il suo omicidio. [3]

Onorificenze

[ modifica | modifica wikitesto ]
Avvocato onorato dell'Ucraina - nastrino per uniforme ordinaria
Avvocato onorato dell'Ucraina
? 6 marzo 1998 [5]
  1. ^ ( UK ) Кравченко Юр?й Федорович , su esu.com.ua . URL consultato l'8 marzo 2022 .
  2. ^ ( EN ) Segodnya: Kravchenko's widow says her husband did not arrange Gongadze murder , in Kyiv Post , 29 settembre 2010. URL consultato il 7 marzo 2022 .
  3. ^ ( EN ) Court sentences Pukach to life for murdering Gongadze, disregards claims against Kuchma, Lytvyn , in Kyiv Post , 29 gennaio 2013. URL consultato il 7 marzo 2022 .
  4. ^ ( UK ) Документ 1051/99, поточна редакц?я ? Прийняття в?д 21.08.1999 , su zakon.rada.gov.ua . URL consultato il 7 marzo 2022 .
  5. ^ ( UK ) Документ 173/98, поточна редакц?я - Прийняття в?д 06.03.1998 , su zakon.rada.gov.ua . URL consultato il 7 marzo 2022 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 6168579  · ISNI ( EN 0000 0001 2208 4709  · LCCN ( EN n00088315  · GND ( DE 1013836359