Joe Cole (attore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Joe Cole al Festival di Berlino 2022

Joseph Michael Cole ( Londra , 28 novembre 1988 ) e un attore britannico .

Biografia e carriera

[ modifica | modifica wikitesto ]

Joe Cole e nato e cresciuto a Kingston upon Thames , Londra . Ha abbandonato gli studi prima del diploma e non ha mai veramente pensato di intraprendere la carriera di attore fino all'eta di 22 anni, [1] quando si iscrive per divertimento a un corso speciale del National Youth Theatre riservato ai giovani disoccupati di eta compresa fra i 19 e i 24 anni. [2]

Dopo alcuni spettacoli teatrali e comparse televisive in show britannici quali The Bill e Holby City , [2] nel 2012 si unisce al cast della sesta stagione del teen drama Skins . Nonostante il ruolo di supporto, la popolarita della serie ha costituito un ottimo trampolino di lancio. [3] Alcuni mesi dopo, Cole esordisce sul grande schermo con un ruolo da protagonista nel film Offender , basato sui disordini in Inghilterra del 2011 . [4] Nei due anni successivi lavora costantemente sia in televisione che al cinema recitando spesso la parte del cattivo nelle serie televisive Peaky Blinders e The Hour , e nei film Now Is Good e Non buttiamoci giu . [5] Appare inoltre in alcuni cortometraggi di successo fra i quali Slap , vincitore del premio "Best Short" all' Edinburgh International Film Festival 2014. [6]

Joe Cole scrive sceneggiature per spettacoli teatrali e cortometraggi. Nel 2013 la rivista Screen International lo ha nominato fra le giovani promesse del cinema britannico ( UK stars of tomorrow ). [7]

Ha posato per il catalogo ASOS del 2014 assieme a Sophie Turner , Luke Pasqualino , Hannah Murray e Karla Crome .

Vita privata

[ modifica | modifica wikitesto ]

Joe Cole ha quattro fratelli minori tra cui Finn Cole , anche lui parte del cast principale di Peaky Blinders dal 2014. Attualmente Joe risiede a Kensington , Londra. [1]

  • The Bill ? serie TV, episodio 26x02 (2010)
  • Holby City ? serie TV, episodi 12x22-12x23 (2010)
  • Stanley Park , film televisivo (2010)
  • Come Fly With Me ? serie TV, episodi 1x03-1x06 (2011)
  • Injustice ? serie TV, 4 episodi (2011)
  • Skins ? serie TV, episodi 6x01-6x04 (2012)
  • The Thick of It ? serie TV, episodio 4x05 (2012)
  • The Hour ? serie TV, episodi 2x01-2x02-2x06 (2012)
  • Playhouse Presents ? serie TV, episodio 2x08 (2013)
  • Peaky Blinders ? serie TV, 20 episodi (2013-2017)
  • Black Mirror ? serie TV, episodio 4x04 (2017)
  • Pure ? serie TV, 6 episodi (2019)
  • Gangs of London ? serie TV (2020-in corso)
  • Harry Palmer - Il caso Ipcress ( The Ipcress File ) ? miniserie TV, 6 puntate (2022)
  • A Small Light ? miniserie TV, 8 puntate (2023)

Cortometraggi

[ modifica | modifica wikitesto ]

Doppiatori italiani

[ modifica | modifica wikitesto ]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Joe Cole e stato doppiato da:

  1. ^ a b ( EN ) Elspeth Merry, Joe Cole interview , su 1883magazine.com , 1883 magazine. URL consultato il 1º luglio 2014 (archiviato dall' url originale il 14 luglio 2014) .
  2. ^ a b ( EN ) Conor McCaughan, Joe Cole Stars of tomorrow , su screendaily.com , Screen International, 30 giugno 2011. URL consultato il 1º luglio 2014 .
  3. ^ ( EN ) Catriona Wightman, 'Skins': Is this week's episode the most violent ever? , su digitalspy.co.uk , digitalspy, 12 giugno 2012. URL consultato il 1º luglio 2014 .
  4. ^ ( EN ) Helen Earnshaw, Joe Cole Exclusive Interview , su femalefirst.co.uk , Female First, 9 agosto 2012. URL consultato il 1º luglio 2014 .
  5. ^ ( EN ) Alexandra Galkin, ‘The Hour’ Star Joe Cole Is Good at Being Bad , su bullettmedia.com , Bullet, 8 gennaio 2013. URL consultato il 1º luglio 2014 (archiviato dall' url originale il 14 luglio 2014) .
  6. ^ ( EN ) Nicola Balkind, 2014 Award Winners Announced! , su edfilmfest.org.uk , EIFF , 27 giugno 2014. URL consultato il 1º luglio 2014 .
  7. ^ ( EN ) Linda Ge, Screen International’s UK Stars of Tomorrow 2013 , su upandcomers.net , Up & Comers, 25 giugno 2013. URL consultato il 1º luglio 2014 (archiviato dall' url originale il 14 luglio 2014) .
  8. ^ Mark Gutteridge, Tahirah Sharif e Faye Daveney, Assessment , 3 giugno 2011. URL consultato il 17 gennaio 2018 .
  9. ^ Nick Rowland, Stephen Bent e Elliott Tittensor, Slap , 8 novembre 2014. URL consultato il 17 gennaio 2018 .
  10. ^ Georgia Oakley e Guy Henry, Callow & Sons . URL consultato il 17 gennaio 2018 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 312620349  · ISNI ( EN 0000 0004 4885 4128  · LCCN ( EN no2016081138  · GND ( DE 1061712753  · J9U ( EN HE 987007406283405171