Jean de Poltrot de Mere

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Litografia raffigurante Poltrot de Mere che spara al duca di Guisa.

Jean de Poltrot de Mere ( 1537 ? Parigi , 18 marzo 1563 ) sieur de Mere o Merey, fu un nobile di Angoumois, famoso per essere l'assassino di Francesco I di Guisa .

Per un periodo visse in Spagna e la sua conoscenza dello spagnolo, assieme alla sua carnagione scura, gli valse il soprannome di Espagnolet . Cio gli procuro un impiego come spia nelle guerre contro la Spagna.

Convertito alla causa degli ugonotti, decise di uccidere Francesco, duca di Guisa . Fingendo di essere un disertore, ottenne l'ammissione al campo dell'esercito cattolico che stava assediando Orleans. La sera del 18 febbraio 1563, si nascose sul ciglio di una strada lungo la quale sapeva che il duca sarebbe passato e gli sparo un colpo di pistola alle spalle e fuggi. Fu catturato il giorno successivo e, a seguito di torture e processi, fu condannato a essere squartato da quattro cavalli. L'esecuzione avvenne il 18 marzo 1563, ma i cavalli non riuscirono a strappare gli arti cosi furono usate le spade per finire il lavoro.

Sotto tortura, disse di aver agito su ordine dell' ammiraglio Coligny , di Soubise e di Teodoro di Beza , per poi ritrattare. Coligny protesto con enfasi contro l'accusa, ma tuttavia l'assassinio porto a una faida tra Coligny e i figli di Francesco, Enrico di Guisa e Luigi, cardinale di Guisa . Questa faida non solo prolungo le guerre di religione , ma contribui al tentativo di assassinio di Coligny (22 agosto 1572) durante le celebrazioni del matrimonio di Enrico di Navarra con Margherita di Valois , portando infine al massacro di san Bartolomeo (23-24 agosto 1572).

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • ( EN ) Stuart Carroll, Martyrs and murderers. The Guise Family and the Making of Europe , Oxford Press, 2009, Oxford, ISBN   978-0-19-959679-9 .
  • ( EN ) Robert J. Knecht, The French Wars of religion 1559-1598 , London, Routledge, 2010, ISBN   978-1-4082-2819-7 .
  • Stefano Tabacchi, La strage di San Bartolomeo. Una notte di sangue a Parigi , Vulcanica di Nola, Salerno editrice, 2018, ISBN   978-88-6973-271-3 .
Controllo di autorita VIAF ( EN 9714759  · ISNI ( EN 0000 0000 7911 3622  · CERL cnp00428115  · LCCN ( EN nr93008374  · GND ( DE 121183165  · BNF ( FR cb15550683x (data)