Italia Europa Insieme

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Italia Europa Insieme
Leader Giulio Santagata
Stato Bandiera dell'Italia  Italia
Abbreviazione Insieme
Fondazione 14 dicembre 2017
Dissoluzione 2 dicembre 2018
Ideologia Socialdemocrazia
Progressismo
Ambientalismo
Collocazione Centro-sinistra
Coalizione Centro-sinistra 2018
Seggi massimi Camera
1 / 630
Seggi massimi Senato
1 / 315
Sito web www.insieme2018.it

Italia Europa Insieme , nota semplicemente come Insieme , e stata una lista elettorale italiana di ispirazione ulivista guidata da Giulio Santagata , presentata alle elezioni politiche in Italia del 2018 all'interno della coalizione di centro-sinistra . [1]

La lista comprendeva il Partito Socialista Italiano , la Federazione dei Verdi e il movimento Area Civica. Alle elezioni politiche del 2018 la lista ha ottenuto lo 0,6%, non raggiungendo quindi la soglia di sbarramento fissata al 3%. Ha pero eletto nella parte maggioritaria , come rappresentanti della coalizione di centro-sinistra, un deputato ( Serse Soverini , espressione di Area Civica) e un senatore ( Riccardo Nencini , espressione del PSI). [2] [3] [4] [5] [6] . Un altro esponente del PSI, Fausto Longo , e stato eletto alla Camera , nella circoscrizione estero, nelle liste del Partito Democratico . Longo e Soverini hanno aderito alla componente Civica Popolare - Alternativa Popolare - PSI -Area Civica del Gruppo misto insieme a Beatrice Lorenzin e Gabriele Toccafondi . [7]

Il 1º e il 2 dicembre 2018 la Federazione dei Verdi organizza la XXXIV Assemblea Nazionale dei Verdi, che sancisce inoltre l'uscita dei Verdi dalla coalizione di centro-sinistra e da Insieme. [8]

Composizione

[ modifica | modifica wikitesto ]

Partiti membri

[ modifica | modifica wikitesto ]
Partito Ideologia Collocazione Leader
Partito Socialista Italiano Socialdemocrazia Centro-sinistra Riccardo Nencini
Federazione dei Verdi Ambientalismo Centro-sinistra Angelo Bonelli
Area Civica Progressismo Centro-sinistra Giulio Santagata

Risultati elettorali

[ modifica | modifica wikitesto ]
Elezione Voti % Seggi
Politiche 2018 Camera 196 766 0,60
1 / 630
Senato 163 028 0,54
1 / 315
  1. ^ Elezioni trasparenti , in Ministero dell'Interno . URL consultato il 12 marzo 2018 .
  2. ^ Tutti gli eletti della coalizione di centrosinistra , Democratica, 8 marzo 2018. URL consultato l'11 marzo 2018 (archiviato dall' url originale l'11 marzo 2018) .
  3. ^ Eligendo - Politiche e regionali 2018 , su interno.gov.it . URL consultato il 9 marzo 2018 (archiviato dall' url originale l'11 marzo 2018) .
  4. ^ Tutti gli eletti: Camera / Senato - Regione per regione , in la Repubblica . URL consultato il 9 marzo 2018 .
  5. ^ Camera: eletti collegi maggioritari , in Corriere della Sera . URL consultato il 9 marzo 2018 .
  6. ^ Senato: eletti collegi maggioritari , in Corriere della Sera . URL consultato il 9 marzo 2018 .
  7. ^ Camera.it: gruppo misto, componente CP-AP-PSI-AC , in Camera.it . URL consultato il 13 agosto 2018 .
  8. ^ webit.it, Tuttifrutti, Verdi dell'Emilia-Romagna soddisfatti per elezione di Matteo Badiali a co-portavoce Verdi italiani , su Ravennanotizie.it . URL consultato il 27 gennaio 2019 .

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]