Coordinate : 1°19′45″N 172°58′36″E

Isole Gilbert

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione ? "Isola Gilbert" rimanda qui. Se stai cercando l'omonima isola cilena, vedi Isola Gilbert (Cile) .
Isole Gilbert
Geografia fisica
Localizzazione Oceano Pacifico
Coordinate 1°19′45″N 172°58′36″E
Arcipelago Kiribati
Superficie 281.1 km²
Geografia politica
Stato Bandiera delle Kiribati  Kiribati
Demografia
Abitanti 83382
Cartografia
Mappa di localizzazione: Kiribati
Isole Gilbert
Isole Gilbert
voci di isole delle Kiribati presenti su Wikipedia

Le isole Gilbert sono sedici atolli e un'isola alta ( Banaba , un tempo chiamata Ocean) che costituiscono l' arcipelago principale delle Kiribati (di cui la Repubblica odierna trae il nome moderno), nel centro dell' Oceano Pacifico .

Il loro nome, datogli nel 1820 da un ammiraglio estone al servizio dello zar ( Krusenstern ) e dal capitano francese Louis-Isidore Duperrey (sotto la forma in francese di iles Gilbert ), risulta della loro scoperta nel 1788 dai capitani britannici Thomas Gilbert e Marshall (il nome di quest'ultimo fu dato alle vicine isole Marshall ). Ma gia nel 1606 Pedro Fernandes de Queiros scopri Butaritari e Makin. Il nome di Gilberts (al plurale in inglese), pronunciato /Kiribas/ dai gilbertesi , e stato scritto Kiribati seguendo le regole ortografiche in uso in gilbertese . Questo nome e diventato il nome ufficiale della Repubblica il 12 luglio 1979 .

Le isole Gilbert sono state sotto protettorato britannico dal 1892 e colonia britannica dal 1916 (insieme con le isole Ellice , diventate poi Tuvalu ) fino al 1979. Occupate dai giapponesi il 10 dicembre 1941 , furono liberate dagli americani nel novembre 1943 al termine di una breve campagna .

Le Isole Gilbert sono: Abaiang , Abemama , Aranuka , Arorae , Banaba , Beru , Butaritari , Kuria , (Little) Makin , Maiana , Marakei , Nikunau , Nonouti , Onotoa , Tabiteuea , Tamana , e Tarawa (dove ha sede la capitale della Repubblica, Tarawa Sud ).

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 148930726  · LCCN ( EN n81035234  · GND ( DE 4345823-3  · J9U ( EN HE 987007555037805171