Iota Cassiopeiae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Iota Cassiopeiae A/Aa/B/C
Iota Cassiopeiae
Classificazione Stella multipla
Classe spettrale A5Vp / G2V / F5V / K3D [1]
Distanza dal Sole 141,6 ± 4,9 anni luce
Costellazione Cassiopea
Coordinate
(all' epoca J2000 )
Ascensione retta 2 h  29 m  04 s [1]
Declinazione 67° 24′ 09″ [1]
Dati fisici
Raggio medio 16 R
Massa
2,0 / 0,7 / 1,3 / 0,8 M
Luminosita
21 / 0.7 / 3.7 / 0.7 L
Dati osservativi
Magnitudine app.
  • +4,65 / ? / +6,89 / +8,40 [2] (media)
Magnitudine app. 3,98, 4,29 e 4,25
Magnitudine ass. +1,27
Moto proprio AR : -26,61  mas / anno
Dec : 38,21  mas / anno
Velocita radiale 1,2 km/s
Nomenclature alternative
HR  707, HD  15089, HIP  11569, SAO  12298

Iota Cassiopeiae ( ι Cassiopeiae / ι Cas ) e un sistema stellare situato nella costellazione di Cassiopea . Si trova a una distanza di circa 140 anni luce dal sistema solare e la sua magnitudine apparente varia da + 4,47 a + 4,53.

Caratteristiche

[ modifica | modifica wikitesto ]

Il sistema e composto da 4 componenti: la stella principale e di tipo spettrale A5 peculiare ed e una variabile di tipo Alfa 2 Canum Venaticorum ; la sua magnitudine varia leggermente in un periodo di 1,74 giorni [2] . La stella A ha una piccola compagna, chiamata Aa , che le ruota attorno a circa 18 U.A. , in un periodo di 47 anni.

La componente B del sistema, di tipo spettrale F5 e di magnitudine apparente +6,89, si trova visualmente a 2,7 secondi d'arco dalla stella principale e ad almeno 100 U.A. di distanza dalla componente A. La componente C, la piu debole, e una nana arancione piu distante rispetto alle altre componenti del sistema; si trova infatti a 7,3 secondi d'arco dalla primaria, ad almeno 300 U.A. di distanza.

  1. ^ a b c CCDM J02292+6725AB -- Double or multiple star SIMBAD
  2. ^ a b ( EN ) Jim Kaler, IOTA CAS , stars.astro.illinois.edu. URL consultato il 14 gennaio 2012 .
  Portale Stelle : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni