Impedenza meccanica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L' impedenza meccanica e una misura dell'attitudine di una struttura a mettersi in vibrazione a seguito dell'applicazione di un sistema di forze . L'impedenza meccanica di un punto di una struttura e il rapporto tra la forza ad esso applicata e la velocita risultante di quel punto.

L'impedenza meccanica e funzione della frequenza di applicazione della forza e puo variare fortemente in funzione della frequenza stessa. La minore impedenza meccanica di un sistema si trova alla frequenza di risonanza , a tale frequenza la forza da applicare per mettere in vibrazione il sistema, ad una data velocita, sara la minore.

Il generico sistema dinamico, forzato e non smorzato, e descritto da equazioni del tipo:

Con vettore degli spostamenti generalizzati, vettore delle forze, matrice delle inerzie e matrice delle rigidezze. La forzante puo essere scomposta nelle sue armoniche, di espressione , alle quali seguono movimenti a regime della stessa forma, . Derivando e raccogliendo, si ottiene l'impedenza.

dove e la forza, e l'impedenza, e la velocita e e la frequenza.

L'impedenza e l'inverso della mobilita .

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita LCCN ( EN sh85082762  · GND ( DE 4128481-1  · J9U ( EN HE 987007558141805171
  Portale Fisica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Fisica