Il clan di Zio Paperone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il clan di Zio Paperone
fumetto
Titolo  orig. Hound of the Whiskervilles
Lingua  orig. inglese
Paese Stati Uniti
Autore Carl Barks
Editore Dell Comics
Collana  1ª  ed. Uncle Scrooge nn. 29
1ª edizione marzo 1960
Albi unico
Editore  it. Arnoldo Mondadori Editore
Collana  1ª ed. it. Topolino nn. 243
1ª edizione  it. 24 luglio 1960
Albi  it. unico

Il clan di Zio Paperone ( Hound of Whiskerwiles ) e una storia a fumetti scritta e disegnata da Carl Barks . Nella storia Paperone cita il nonno minatore Dingo de' Paperoni , che sara successivamente ripreso da Don Rosa per il suo albero genealogico dei paperi.

Paperone viene rifiutato dal palazzo dei nobili di Paperopoli , cosi infuriato racconta ai nipoti la triste storia del clan e la vicenda del mastino dei Whiskerwiles. I cinque paperi partono quindi per Colle Fosco, dove sentono ululare in lontananza: il mastino e vicino. I parenti decidono di attaccarlo e il mastino cade in una buca; si scopre cosi che il mastino in realta era il pittore Angus McWhisker, che usava tale travestimento per tenere le persone a distanza dal feudo de' Paperoni.

Personaggi della storia

[ modifica | modifica wikitesto ]

Pubblicazioni

[ modifica | modifica wikitesto ]

L'episodio "La maledizione del castello di zio Paperone" ("The Curse of Castle McDuck", 1987) della serie televisiva animata DuckTales - Avventure di paperi (1987-1990) e un libero adattamento della storia di Barks.

L'episodio "The Secret(s) of Castle McDuck!" (2018) della serie televisiva animata reboot DuckTales (2017-in corso) trae ispirazione da varie storie a fumetti, tra cui "Il clan di Zio Paperone."

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]