ISO/IEC 20000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L' ISO / IEC 20000 e il primo standard internazionale sviluppato specificatamente per la gestione dei servizi IT ( IT Service Management ).

Rappresenta uno strumento di riferimento per l'organizzazione dei servizi informatici che mira al miglioramento dell'erogazione/fruizione dei servizi IT, ponendosi come obiettivo il raggiungimento della massima qualita dei servizi erogati e un massimo contenimento di costi.

L'evoluzione della norma ISO/IEC 20000 e abbastanza recente e parte con la pubblicazione della DISC PD0005:1998 da parte del British Standards Institution (BSI), successivamente evoluta nella BS15000:2000 prima e quindi BS15000:2002. Quest'ultima anticipa per struttura e contenuti la ISO/IEC 20000 che viene promossa a standard internazionale attraverso una procedura di standardizzazione accelerata ("fast track") nel dicembre 2005.

Lo standard e allineato e complementare all'approccio per processi definito all'interno dell' Information Technology Infrastructure Library (ITIL) formalizzate dall' Office of Government Commerce britannico.

Il contenuto dello standard e tale comunque da poter supportare altri framework e approcci come il Microsoft Operations Framework .

Lo standard ISO 20000, attraverso le sue varie evoluzioni, ha visto una migliore armonizzazione dei processi, inglobando anche il noto paradigma Plan-Do-Check-Act (PDCA).

ISO 20000-1: Specification

[ modifica | modifica wikitesto ]

L'ISO 20000-1 contiene i requisiti normativi, ossia una lista di controlli a cui un'organizzazione deve (“shall/must”) essere aderente per fornire dei servizi di gestione ad una qualita accettabile per i suoi clienti e potersi certificare. E costituita dalle seguenti sezioni:

  • Ambito
  • Termini & definizioni
  • Pianificare ed implementare la gestione dei servizi
  • Requisiti per un sistema di gestione
  • Pianificare ed implementare servizi nuovi o modificati
  • Service Delivery Process
  • Relationship Processes
  • Control Processes
  • Resolution Processes
  • Release Process.

Le organizzazioni possono utilizzare la ISO 20000-1 a scopo certificativo.

ISO 20000-2: Code of Practice

[ modifica | modifica wikitesto ]

L'ISO 20000-2 descrive le migliori pratiche per i processi di gestione dei servizi IT presentati nell'ISO 20000-1. Contiene linee guida e suggerimenti che dovrebbero essere messi in pratica dalle organizzazioni, e risulta particolarmente utile a quelle organizzazioni che desiderano prepararsi per essere certificate ISO 20000 o pianificano miglioramenti del servizio. Comprende le medesime sezioni della parte 1 ad eccezione dei requisiti per un sistema di gestione, in quanto nessun requisito viene imposto dalla parte 2.

Certificazioni e schemi di qualificazione

[ modifica | modifica wikitesto ]

Come per la maggior parte degli standard ISO, le organizzazioni e le persone cercano una formazione per stabilire la conoscenza e l'eccellenza nell'applicazione dello standard. Lo schema di certificazione e rivolto alle organizzazioni, mentre lo schema di qualificazione e rivolto agli individui.

La qualificazione delle persone e offerta da varie organizzazioni accreditate o meno per i livelli base, esperto, auditor, lead auditor, ecc. In termini di certificazione, la ISO 20000-1 comporta l'iter identifico a tutte le altre norme di sistema.

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Informatica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica