Huangshan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione ? Se stai cercando altri significati, vedi Huangshan (disambigua) .
La posizione geografica dei monti all'interno della Cina
 Bene protetto dall' UNESCO
Monti Huangshan
  Patrimonio dell'umanita
Tipo Misti
Criterio (ii) (vii) (x)
Pericolo Non in pericolo
Riconosciuto dal 1990
Scheda UNESCO ( EN ) Mount Huangshan
( FR ) Mont Huangshan
La catena montuosa chiamata Huangshan

I Monti Huangshan (in cinese:?山, Huang Sh?n , che letteralmente significa "Montagna Gialla") sono una catena montuosa che si trova nella provincia dell' Anhui , nella Cina orientale. L'area e famosa per le sue bellezze paesaggistiche: vi si trovano infatti picchi granitici, i pini dello Huangshan (alberi tipici della regione dalle forme modellate dalle intemperie) e vi si possono inoltre ammirare le formazioni nuvolose dall'alto. Questi monti sono spesso stati usati come sfondo per dipinti e storie nella letteratura cinese. Nel 1990 sono stati inseriti nell'elenco dei Patrimoni dell'umanita dell' UNESCO .

Delle numerose vette della catena montuosa, 77 superano i 1.000 metri d'altezza. I picchi piu alti sono il Lian Hua Feng (1.864 metri), il Guang Ming Ding (1.840 metri) e il Tian Du Feng (1.829 metri). L'area Patrimonio dell'umanita si estende su una superficie di 154 chilometri quadrati, all'esterno della quale si trova una zona cuscinetto di altri 142 chilometri quadrati.

I monti si formarono circa 100 milioni di anni fa, nel Mesozoico , quando un antico mare scomparve a causa del sollevamento terrestre. Piu tardi, durante il Quaternario , il paesaggio venne modellato dai ghiacciai.

A partire dall'epoca della Dinastia Qin la catena montuosa fu conosciuta col nome di Yi Shan ; il nome attuale entro in uso dopo che il poeta Li Bai lo utilizzo in uno dei suoi componimenti nel 747.

La vegetazione presente nell'area varia a seconda dell'altitudine: al di sotto dei 1.100 metri si trova la foresta equatoriale , fra i 1.100 e i 1.800 metri si trova la foresta temperata a latifoglie decidue, oltre i 1.800 metri non crescono piu alberi e si trovano solo praterie di tipo alpino. Qui sono presenti un terzo di tutte le specie cinesi di briofite e oltre la meta di tutte le felci .

Poiche le vette dei monti si trovano spesso al di sopra delle nuvole, si possono ammirare interessanti fenomeni ottici: il cosiddetto "mare di nuvole" (in cinese 云海, Yunh?i) e la " luce di Buddha " (in cinese 佛光, Fogu?ng), che attraggono numerosi turisti. In media, la "luce di Buddha" e visibile solo un paio di volte al mese.

Nell'area della catena montuosa si trovano anche alcune fonti termali, con acqua che sgorga a 45°C tutto l'anno, e numerose sorgenti d'acqua dolce.

  • Queste montagne sono state d'ispirazione per la creazione del mondo di Pandora, l'ambientazione immaginaria del film Avatar [1] .

Galleria d'immagini

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita BNF ( FR cb12155741c (data)