Henri Fantin-Latour

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Henri Fantin-Latour, autoritratto (1859), Museo di Grenoble

Ignace Henri Jean Theodore Fantin-Latour ( Grenoble , 14 gennaio 1836 ? Bure , 25 agosto 1904 ) e stato un pittore e litografo francese .

Biografia [ modifica | modifica wikitesto ]

Ignace Henri Jean Theodore Fantin-Latour, meglio noto come Henri Fantin-Latour, nacque a Grenoble il 14 gennaio 1836, da padre pittore e da Helene de Naidenoff.

Si avvicino al mondo dell'arte dapprima grazie al padre Jean-Theodore Fantin-Latour , poi sotto la guida di Horace Lecoq de Boisbaudran .
A partire dal 1854 studio alla Scuola di Belle Arti di Parigi, dove, affascinato dalla materia cromatica, trasse particolare ispirazione da maestri del passato come il Veronese e Rembrandt .
Nel 1859 incontro Gustave Courbet , nel cui studio lavoro nei due anni seguenti. Fu grande amico del pittore paesaggista Stanislas Lepine , alle cui necessita finanziarie dovette sovente sopperire.

Le coin de table ( 1872 )

Anche se contemporaneo e ammiratore di Edouard Manet , rifiuto di fare parte degli impressionisti e sviluppo un proprio stile: un realismo lirico e intimista che mette in risalto il carattere costruttivo della composizione.
I suoi soggetti preferiti sono le nature morte, in particolare fiori, ed i ritratti di molti artisti del tempo, di cui era amico.
Fantin-Latour e ben noto anche per le litografie, in cui ritrasse famosi compositori e cerco di rendere su tela la loro musica.
In questo si avvicino a Whistler ; fu proprio Whistler a far conoscere Fantin-Latour negli ambienti artistici inglesi in un momento in cui la pittura francese del periodo non era molto apprezzata al di fuori dei propri confini.
Verso la fine della sua vita si dedico essenzialmente a soggetti d'immaginazione, ispirati a temi musicali da Wagner a Berlioz con uno stile molto libero fatto di ritmi e di armonie; questo suo tentativo di trasferire i sentimenti musicali su tela gli attiro l'attenzione di alcune correnti francesi d'avanguardia: la sua pittura fu importante soprattutto per la direzione stilistica che avrebbe preso il nascente movimento del simbolismo .

Nel 1876 Fantin-Latour sposo una pittrice sua allieva, Victoria Dubourg .
Da allora passo molto tempo nella tenuta di campagna della famiglia di sua moglie a Bure , nel dipartimento di Orne in Bassa Normandia , dove mori il 25 agosto 1904 .

Altri media [ modifica | modifica wikitesto ]

Opere [ modifica | modifica wikitesto ]

Galleria d'immagini [ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita VIAF ( EN 61556110  · ISNI ( EN 0000 0000 8140 3442  · SBN PALV014999  · BAV 495/185409  · Europeana agent/base/147163  · ULAN ( EN 500025754  · LCCN ( EN n82025255  · GND ( DE 118683055  · BNE ( ES XX923673 (data)  · BNF ( FR cb120041778 (data)  · J9U ( EN HE 987007507792005171  · NDL ( EN JA 00723305  · CONOR.SI ( SL 166087267