Guerra Etiopia-Eritrea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guerra Etiopia-Eritrea
parte dei Conflitti nel Corno d'Africa
Mappa dei territori contesi al confine tra Eritrea ed Etiopia, dove si e svolta la stragrande maggioranza dei combattimenti
Data 6 maggio 1998 - 18 giugno 2000
Luogo Frontiera tra Etiopia e Eritrea
Casus belli Possesso della citta di Badme
Esito Vittoria militare etiope, vittoria eritrea nell'arbitrato internazionale
Modifiche territoriali Annessione all' Eritrea di Badme
Schieramenti
Comandanti
Perdite
19 000 - 150 000 34 000 - 150 000
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La guerra Etiopia-Eritrea , nota anche come Guerra di Badme , fu un conflitto scoppiato nel 1998 e terminato nel 2000 tra l' Etiopia e l' Eritrea , anche se il trattato di pace venne firmato dalle due nazioni solo nel 2018, vent'anni dopo il termine delle operazioni militari. Per l'entita della disputa, il conflitto e stato definito come la sfida tra due calvi per un pettine . [1]

Storia [ modifica | modifica wikitesto ]

La guerra si scateno per questioni di definizione dei confini e per il possesso della citta di Badme e ha portato alla morte di almeno 19 000 soldati eritrei e altrettanti etiopi e ad una pesante migrazione delle popolazioni eritree, oltre che ad un disastroso contraccolpo economico. Il conflitto etiope-eritreo ha avuto fine nel 2000 con un negoziato noto come accordo di Algeri , con il quale veniva affidato ad una commissione indipendente delle Nazioni Unite il compito di definire i confini tra le due nazioni. L'EEBC ( Eritrea-Ethiopia Boundary Commission ) ha terminato la sua indagine e il suo arbitrato nel 2002 , stabilendo che la citta di Badme dovesse appartenere all'Eritrea. Tuttavia, il governo etiope non ha ritirato il suo esercito dalla citta fino al 2018, dopo il tentativo riuscito delle due fazioni volto al dialogo. Infatti, l'8 luglio e stato siglato un accordo tra i due paesi con la volonta di porre fine allo stato di guerra.

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

Bibliografia [ modifica | modifica wikitesto ]

  • Henze B. Paul, Eritrea's war: confrontation, international response, outcome, prospects , Addis Abbeba, Etiopia, Shama Books, (2001), ISBN 1931253064 .

Voci correlate [ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita Thesaurus BNCF 48446  · LCCN ( EN sh00004255  · BNF ( FR cb15029840w (data)  · J9U ( EN HE 987007601992905171